Il mondo si incontra al golf
club “Le Robinie”, per la giornata
di apertura del primo Campionato
del Mondo di pitch&putt
della federazione internazionale
IPPA. Occhi puntati
sulla delegazione cubana,
giunta direttamente con il console
generale a Milano. Ma anche
per le due “assessore” golfiste
della giunta di Busto, Paola
Magugliani e Isabella Tovaglieri,
che si sono presentate in
tenuta da golf con i loro “ferri”
nella sacca. Ieri, con la giornata
di gare open di Peace&Sport in
occasione della celebrazione
del 6 Aprile, giornata internazionale
Onu per lo sviluppo e la
pace attraverso lo sport, si è ufficialmente
aperta la prima
edizione del campionato del
mondo di pitch&putt fortemente
voluto da Carlo Farioli, il
bustocco presidente della International
Pitch&Putt Association.
Un centinaio le persone
presenti per il Peace&Sport
Trophy, tutti a sventolare il cartoncino
bianco che è il simbolo
dell’organizzazione fondata
dal pentathleta olimpionico
Joel Bouzou sotto l’alto patronato
del Principe Alberto II di
Monaco. In serata, nel corso
della prima cena di gala, sono
stati premiati i primi vincitori,
questi simbolici: il giovanissimo
bulgaro Tsanko Tsanev, il
portoghese Hugo Espirito Santo
e il sanmarinese Giulio Caramaschi.
Le gare vere e proprie,
quelle del campionato del
mondo, entreranno nel vivo
solo oggi pomeriggio, con il primo
round di 18 buche “strokeplay”.
Le delegazioni da mezzo
mondo sono già arrivate a “Le
Robinie”: dai giapponesi, tutti
con la stessa divisa, ai cubani,
squadra inviata ai mondiali direttamente
dal ministero dello
sport e accompagnata dal console
generale a Milano. Dovrebbe
riuscire a superare i problemi
burocratici con il visto e a
raggiungere Le Robinie anche
il rappresentante del Nepal.
Tra le più applaudite, le assessore
bustocche Paola Magugliani
e Isabella Tovaglieri, che sono
delle habituè dei green e che si
sono esercitate sul campo pratica.
L’occasione è una grande
vetrina per il territorio: nel
quartiergenerale della manifestazione
espongono i loro prodotti
diverse aziende locali e
c’è anche il noto vignettista Tiziano
Riverso a disegnare caricature.
Hanno debuttato anche
i Tourist Angels, studenti
delle scuole del territorio in alternanza-scuola
lavoro. «Il nostro
territorio ha bisogno di essere
rivalutato dal punto di vista
turistico, e iniziative come
questa sono l’ideale» sottolinea
il presidente della Camera
di Commercio di Varese Giuseppe
Albertini. «Busto è città di
sport e l’auspicio è che questa
possa essere la prima di molte
altre manifestazioni – gli fa eco
il vicesindaco e assessore allo
sport Stefano Ferrario – spero
che oltre che uno straordinario
campo da golf possiate visitare
anche la nostra città».