Sculture e arti decorative raccolte all’interno del Jean Paul Getty Museum di Los Angeles torneranno a nuova vita grazie alla tecnologia laserMade in Italy. L’azienda Quanta System – che ha il suo quartier generale a Samarate – e la divisione Light for Art del Gruppo El.En, correranno infatti in soccorso del museo diretto da Timothy Potts,donando il laser Thunder Compact per restaurare in modo conservativo le opere esposte all’interno del complesso artistico californiano. La donazione del dispositivo laser avverrà in memoria di Khaled Asaad, l’archeologo siriano assassinato a Palmira dagli jihadisti dello Stato islamico per essersi rifiutato di indicare ai suoi aguzzini i luoghi nei quali aveva nascosto importanti reperti romani, prima dell’occupazione della città da parte dell’Isis. Un sacrificio estremo avvenuto nel maggio 2015, che spinse il ministro Dario Franceschini a dichiarare: «La comunità internazionale risponda».
«Abbiamo raccolto il monito lanciato dal ministro Franceschini e abbiamo pertanto deciso di proporre questa donazione ai vertici del Paul Getty Museum in onore di Khaled Asaad – afferma Paolo Salvadeo,Direttore Generale del Gruppo El.En. Il direttore del Museo e la direttrice del dipartimento di conservazione delle opere antiche, Susanne Gänsicke hanno sottolineato come la donazione del laser sia estremamente toccante e simbolica, oltre che utile per il Museo. Sono felice e orgoglioso di portare le eccellenze del nostro Paese anche all’estero, per ridare luce a queste preziose e antiche opere. Come nelle precedenti donazioni, l’obiettivo che ci siamo prefissati è fornire un contributo decisivo per preservare i patrimoni dell’umanità, legati ad un messaggio forte. Siamo orgogliosi di essere i leader a livello mondiale nella fabbricazione di laser per restauro».