Il lago si affida allo sport per rilanciare il turismo

La Prealpina - 21/07/2016

Sport e turismo, questo il binomio con cui la Regione intende valorizzare i grandi laghi lombardi. La versione luinese del progetto “#Do you lake” che vede la Camera di Commercio varesina quale soggetto attuatore sul nostro territorio dell’iniziativa regionale è stata presentata l’altra mattina durante una conferenza stampa.

A Luino il progetto si sta concretizzando con una serie di microazioni che riguardano la zona del lago: in estate con il progetto “E…state” a Luino che prevede l’animazione del lungolago in un accordo di partenariato con realtà sportive come l’Associazione Velica Alto Verbano e la Canottieri Luino.

In particolare, grazie alle risorse messe a disposizione da Regione Lombardia e Camera di Commercio, la Canottieri ha potuto acquistare una nuova imbarcazione mentre una deriva è ora a disposizione dell’Associazione Velica Alto Verbano.

Il Comune di Luino ha poi previsto il completamento delle aree a lago e le attrezzature per il nuovo Infopoint turistico sportivo nella zona del parco Tresa, area ex campo di calcio. A ottobre poi un altro appuntamento all’insegna dello sport con il lago sempre protagonista: per questo mese è prevista la regata Coppa Lino Favini.

«Il progetto #DoYouLake? – ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Albertini – vuole implementare, consolidare e ampliare l’offerta nell’ambito del turismo sportivo e green di un territorio di grande bellezza e fascino ambientale come il nostro. Per raggiungere questo obiettivo, possiamo contare sul programma di promozione turistica regionale in Lombardia, realizzato da Explora, la destination management organization di Regione e Camere di Commercio della Lombardia. Abbiamo però puntato anche sulla messa in relazione di competenze e risorse coinvolgendo i principali Comuni per potenziare l’attrattività turistico sportiva. Con soddisfazione, devo dire che proprio dagli enti locali abbiamo ricevuto un ottimo riscontro alle nostre proposte».

Il progetto che è stato finanziato per 300 mila euro circa ha riguardato oltre a Luino anche i comuni di Laveno, Varese e Sesto Calende: tutti punti di accesso al lago e ai territori lacustri. Territori che il progetto #Do you lake punta a rendere più attrattivi per i turisti che vogliono coniugare sport e vacanza sul lago.

«Non posso che ringraziare Camera di Commercio e Regione Lombardia – ha dichiarato il sindaco di Luino Andrea Pellicini – per l’opportunità che ci stanno dando per lo sviluppo del turismo sportivo sul nostro lago. Luino vanta un Circolo Velico, l’Associazione Velica Alto Verbano, e una Società Canottieri tra le migliori a livello nazionale. Sostenendone gli eventi, si favorisce il richiamo turistico delle nostre sponde. Si guarda insomma a questa porzione del territorio della provincia di Varese, certamente la più bella dal punto di vista paesaggistico, come alla “terra dei laghi” da valorizzare e promuovere».

Soddisfazione espressa anche dall’assessore allo Sviluppo Economico Alessandra Miglio che ha aggiunto: «Sport ed acqua ci hanno portato questo buon vento di sviluppo per il turismo e l’economia locale . Ringrazio Regione Lombardia, gli assessori Mauro Parolini per lo Sviluppo economico e Antonio Rossi per lo Sport, e con commozione ricordo la prima volta che si ragionò di lago sulla terrazza dell’Avav con Renato Scapolan, compianto presidente della nostra Camera di Commercio. Ringrazio anche il consigliere comunale Laura Frulli, che si è relazionata con le associazioni».

Alla conferenza stampa erano presenti anche il noto velista Flavio Favinivicepresidente dell’Avav e il presidente di canottieri Luigi Manzo entrambi felici della valorizzazione delle risorse sportive del territorio luinese.