È iniziata ieri a MalpensaFiere per concludersi domani Tisana, la fiera del benessere olistico, della medicina naturale e del vivere etico. Protagonista con un proprio stand è il Laboratorio Cesare Ragazzi di Busto Arsizio, che ha sedi anche a Novara e a Lugano. La presenza dei CRLab a Tisana è legata alla volontà di creare un mondo di benessere alla persona che passa anche dal prendersi cura dei propri capelli. I prodotti dell’azienda bustocca sposano una filosofia dermofitocosmetica che pone alla base dei propri prodotti materie prime selezionate e di altissima qualità. «La nostra presenza a questa fiera – afferma Stefano Benassi, manager del centri Cesare Ragazzi – è volta a sfatare un vero e proprio mito, ossia che i capelli rappresentino un quid e non un aspetto legato al reale benessere della persona anche a livello psicologico». Dalla sinergia di oli essenziali, cellule staminali vegetali e oligoelementi, nascono linee di trattamenti e prodotti specifici per le diverse problematiche legate alla salute dei capelli e del cuoio capelluto e che quindi rispettano, anche in questa direzione, i canoni della manifestazione in corso a MalpensaFiere. La cura dei propri capelli non è soltanto una questione legata all’estetica, ma anche e forse soprattutto, alla sfera psicologica di una persona. «Non dimentichiamo – prosegue Benassi – che ognuno di noi è solito fare controlli annuali, siano essi controlli dentali oppure prelievi di sangue; ecco allora, che anche la cura e la prevenzione per i propri capelli diventa un elemento importante per il benessere e lo star bene di ogni persona». Il Laboratorio Cesare Ragazzi è presente a Tisana allo stand 140; l’azienda nei tre giorni di durata della fiera, effettua a tutti i visitatori un esame gratuito dei capelli attraverso il tricot est e spiegherà anche al pubblico come devono essere utilizzati gli shampoo in relazione alla propria cute e ai propri capelli. Il CRLab è il leader italiano nell’infoltimento dei capelli non invasivo e nel benessere del capello e del cuoio capelluto; i centri dell’Insubria sono gestiti da due manager, Stefano Benassi che è in azienda già dal 1982 e Viviana Miacola, la quale gestisce il centro di Busto Arsizio dal 1992. I trattamenti e i prodotti per la cura totale dei capelli sono tutti creati su misura. n