Al via i collaudi a terra del terzo prototipo del convertiplano: l’AW609 A/C3 ha compiuto i primi test con motori e tutti i sistemi pienamente operativi. Il primo volo è programmato in estate, dopo il trasferimento del velivolo a Philadelphia, dove continueranno le attività sperimentali finalizzate alla certificazione americana FAA (Federal Aviation Administration). Le prove a terra dell’A/C3 seguono la ripresa dei collaudi per il primo prototipo (A/C1), effettuati lo scorso 15 aprile. Il quarto prototipo è, invece, attualmente in assemblaggio a Philadelphia, con i collaudi previsti nel 2017. Mentre le consegne dei primi velivoli saranno avviate subito dopo la certificazione.. L’AW609 è in grado di decollare e atterrare verticalmente su aree ristrette come un elicottero, volando a una velocità massima di oltre 500 km/h a una quota vicina agli 8.000 metri. Il convertiplano, ricordano da Finmeccanica, «segnerà una nuova era per l’aviazione civile, poiché sarà in grado di effettuare missioni precedentemente impossibili per un velivolo commerciale, grazie al suo raggio d’azione che può arrivare fino a 2.000 km e alla cabina pressurizzata». A