Riprende a pieno ritmo l’attività di supporto alle imprese sul fronte dell’internazionalizzazione, sempre più decisivo per la competitività del sistema economico varesino. Il nuovo appuntamento è fissato per mercoledì 13 settembre a MalpensaFiere. Grazie alla sinergia tra Camera di Commercio e Provex e alla collaborazione di Unioncamere Lombardia, con inizio alle 9.30 si svolgerà un seminario sulla “Gestione Operativa delle Operazioni di Credito Documentario”. Al centro dell’incontro, uno strumento importante per le imprese quale appunto il Credito Documentario, con un particolare riferimento alle norme UCP600 e alla nuova PBIU Prassi Bancaria Internazionale Uniforme. L’operazione di credito documentario è diffusa nel commercio internazionale e consiste nell’assunzione di un impegno da parte di una banca, su ordine e per conto di un proprio cliente generalmente acquirente di merci, a seguito del quale tale banca effettuerà una prestazione economica (pagamento a vista, assunzione di impegno di pagamento differito, accettazione di effetto, ecc.) fino alla concorrenza di un determinato importo ed entro un termine temporale stabilito, in favore di un terzo, generalmente venditore delle merci oggetto della transazione. «A breve avrò un incontro con le alcune banche per portare questi vantaggi, che ci sono lavorando con l’estero, anche nella nostra provincia. Secondo me, le piccole banche possono essere l’interlocutore giusto perché sono più snelle» è il commento del presidente della Camera di Commercio di Varese Giuseppe Albertini. La partecipazione è gratuita per le imprese varesine, che dovranno però entro venerdì 9 settembre sul sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it, seguendo il percorso “Convegni” e quindi “Internazionalizzazione”. Visto l’interesse suscitato dai seminari sull’internazionalizzazione di Camera di Commercio e Provex, l’adesione è allargata anche alle aziende fuori provincia, ma in questo caso la quota di partecipazione pro-capite è di 61 euro (IVA compresa). n