Il cielo sopra Malpensa resterà low cost

La Prealpina - 22/10/2016

Continuerà almeno per i prossimi vent’anni la esplosione delle low cost in Europa. A tutto vantaggio per Malpensa, che è riuscita ad assicurarsi la presenza dei primi quattro player continentali (Ryanair, easyJet, Vueling e Wizzair) all’interno dei propri terminal. A sostenerlo è la Boeing, la casa costruttrice di aeromobili. In un recente studio ha stimato che le compagnie aeree europee del Vecchio Continente avranno bisogno di oltre 7.500 nuovi aerei entro il 2035, con una spesa che si aggira intorno ai 1.100 miliardi di dollari. Secondo le previsioni del colosso americano, quattro aerei su cinque che verranno ordinati nei prossimi vent’anni saranno a corridoio singolo (in inglesi i “narrow body”), proprio quelli che hanno fatto la fortuna delle compagnie a basso a prezzo, andando a fare concorrenza ai vettori tradizionali sul corto e medio raggio. Le compagnie europee hanno acquistato lo scorso anno più di 240 nuovi aeromobili e le previsioni per i prossimi vent’anni parlano di 6mila aerei narrow-body in servizio in Europa. A giudicare dagli ordinativi attuali, la proporzione tra low cost e compagnie di linea tradizionali è destinata a propendere sempre più verso le prime. Un esempio? Già oggi Ryanair (nella foto) è la compagnia aerea più utilizzata in Europa, con 117 milioni di passeggeri trasportati all’anno a bordo di oltre 1.800 voli giornalieri da 84 basi. La sua flotta attualmente è composta da oltre 350 Boeing 737, ma ulteriori 315 sono già stati ordinati, con l’obiettivo di far crescere il traffico a 180 milioni di passeggeri entro il 2024. Di pari passo dovrebbe aumentare la sua presenza in brughiera che oggi, con nove destinazioni attive, vale 900mila passeggeri all’anno. Indiscrezioni dicono che gli irlandesi vorrebbero quadruplicare la propria presenza a Malpensa nel prossimo quadriennio, avvicinandosi così a easyJet, altro noto brand del low fare, che già oggi fa volare dal T2 6,5 milioni di passeggeri. Il futuro è low cost, non solo a Malpensa.