I cittadini tagliano il nastro del nuovo ufficio turistico

La Prealpina - 11/07/2016

Sono stati numerosi i portoceresini che, rispondendo all’invito degli amministratori comunali, hanno portato le forbici da casa per tagliare insieme il nastro e inaugurare in questo modo il nuovo Ufficio turistico, allestito in paese nella palazzina civica di piazzale Luraschi, affacciata sul lago di Lugano. Si è così attuato, in breve tempo, uno degli impegni presi dalla nuova amministrazione, insediatasi il mese scorso. «In occasione di un incontro pubblico -ha detto il sindaco Jenny Santi– avevamo invitato i cittadini a dare la loro disponibilità a svolgere attività di volontariato in paese.

Sono state ben diciotto le persone che hanno risposto al nostro appello ad affiancare i dipendenti comunali nella gestione dell’ufficio turistico».

È anche grazie ai giovani volontari aderenti all’associazione “Porto aperta”, della quale è presidente Roberto Fiorini, se l’info-point, che ha quale responsabile Shelene Roccatello, potrà rimanere aperto tutti i giorni: il mattino dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18. Sarà un punto di riferimento per turisti e villeggianti, ma anche per i residenti nel centro rivierasco al confine con la Svizzera, un borgo pittoresco, incastonato tra il lago e le Prealpi. Tutti potranno avere informazioni, anche attraverso depliant e pubblicazioni, sulle attrattive locali, del circondario e del Canton Ticino, sui sentieri per le escursioni, sui musei e i monumenti del territorio e sugli itinerari in battello. All’inaugurazione era presente Davide Bartolini della Società di navigazione del lago di Lugano, con la quale si avvierà una collaborazione.

Porto Ceresio, insieme a Besano, Viggiù, Saltrio e Clivio ed a Comuni svizzeri, fa parte del comprensorio del Monte San Giorgio, inserito nella Lista del patrimonio dell’umanità dell’Unesco per i fossili marini del Triassico Medio che vi si rinvengono. Sulle montagne passa la Linea Cadorna, fortificazione della Prima guerra mondiale. Tramite l’Ufficio turistico, l’amministrazione intende anche organizzare eventi culturali.

È stato inoltre aperto un presidio dell’Sos Valceresio. Nei fine settimana -venerdì sera, sabato e domenica- ci sarà a Porto Ceresio un’ambulanza del servizio di emergenza del 118 e i volontari di questa associazione effettueranno anche il trasporto nelle strutture sanitarie e attività di formazione.