Grazie a Confesercenti agevolazioni con la Siae

La Provincia Varese - 09/02/2017

 

La Federazione italiana
degli esercenti pubblici, Fiepet
– Confesercenti, annuncia
il rinnovo degli accordi con la
Siae, per la determinazione
dei compensi del diritto d’autore
per la diffusione della
musica d’ambiente nei bar e
nei ristoranti.
I nuovi accordi, in vigore
dal primo gennaio, introducono
importanti novità in linea
con il percorso di rinnovamento
e di semplificazione
delle tariffe e dei processi di
collaborazione con la Società
Italiana degli autori ed editori.

«Finalmente la federazione
è riuscita a trovare un nuovo
accordo con la Siae, che si
sta aprendo alla nuova tecnologia
e a nuove convenzioni,
semplificando la burocrazia.
È stata una rivoluzione. Si è
andati a rivedere il primo accordo
tra la Siae e la Fiepet
che è stato stipulato nel 1974
– spiega Rosita De Fino, direttrice
di Confesercenti Varese
– La Fiepet ha voluto affrontare
la questione del costo riducendo
a due il numero di
parametri: la superficie di
somministrazione del locale
e la tipologia di apparecchio
audio e video utilizzato. Inoltre,
le parti hanno concordato
di vedersi nei prossimi mesi
per valutare la possibilità di
introdurre, a partire dal primo
gennaio 2020, una riduzione
del cinque per cento in
favore degli utilizzatori (ristoranti)
che effettuino il pagamento
del compenso dovuto
attraverso il portale online.
Grazie alla semplificazione,
più esercizi saranno in regola
e meno saranno le sanzioni».
Il nuovo sistema tariffario
risponde alle mutate esigenze
del mercato, adeguando i
parametri, per determinare
la base di calcolo, agli standard
delle altre società di collecting
europee. Attraverso
questi nuovi accordi si è voluto
agevolare le nostre imprese
con un sistema tariffario
semplificato.
Nello specifico, i nuovi accordi
prevedono che le tariffe
siano determinate sulla base
di due soli parametri: la superficie
di somministrazione
del locale, articolata per fasce
di metri quadrati, e la tipologia
di apparecchio audio e video
utilizzato.
Il superamento del parametro
di categoria del locale,
ormai inesistente, la necessità
di conteggio del numero di
altoparlanti presenti e l’eliminazione
della maggioranza
del compenso per le TV
con schermi superiori a 40
pollici sono i principali plus
dei nuovi accordi, che prevedono
inoltre la favorevole opportunità
di utilizzare delle
tariffe “Flat”, cioè abbonamenti
a importo fisso.
Altra grande novità introdotta
da questi accordi consiste
nella possibilità di attivare
e rinnovare l’abbonamento
Rosita De Fino, direttrice Confesercenti Varese Archivio
«Finalmente la federazione
è riuscita a trovare
un nuovo accordo con
l’ente, che si sta aprendo
alla nuova tecnologia»
SEMPLIFICAZIONE L’associazione, con il nuovo anno, ha lanciato una serie di misure a sostegno delle attività
Grazie a Confesercenti
agevolazioni con la Siae
online, attraverso il portale
dedicato alla musica d’ambiente.
Un servizio che costituisce
uno dei risultati degli
investimenti nell’agenda digitale,
effettuati per migliorare
l’offerta e semplificare il
lavoro degli utilizzatori del
repertorio tutelato da Siae.
Per accedere alla convenzione
è necessario richiedere
all’associazione il certificato
per musica d’ambiente.
La data di scadenza per il
rinnovo degli abbonamenti
di musica d’ambiente per
l’anno 2017 è stata differita
dal 28 febbraio al 24 marzo.
Lo ha comunicato ieri mattina
la Siae.