Grande attesa per le prossime gare dell’Eolo Running Grand Prix

La Provincia Varese - 15/03/2017

Tre appuntamenti con gli atleti per le gare sui sentieri di montagna in grado di riaccendere l’attenzione su Varese come provincia in grado di offrire percorsi sportivi capaci di attrarre turisti e dunque mettere in circolo risorse economiche di rilievo. Cresce l’attesa per l’edizione 2017 dell’Eolo Running Grand Prix: il trittico di gare che si svolgerà a fine aprile lungo i sentieri del massiccio del Campo dei Fiori, e quest’anno porterà anche una novità, tra le competizioni in calendario c’è infatti il debutto dell’appuntamento di Caldana di Cocquio Trevisago che s’aggiunge alle classiche di Brinzio e di Groppello di Gavirate. «Il nostro è un territorio ideale per delle competizione che si svolgono all’aria aperta. Le valli prealpine e i laghi del Varesotto offrono uno scenario di grande fascino, che è sempre di più un fattore attrattivo per le gare di running» sottolinea Luca Spada, amministratore delegato di Eolo. Un ciclo di gare in montagna che non solo offre l’occasione di mettere in competizione atleti provenienti da varie parti d’Italia, ma che è anche una preziosa opportunità di valorizzazione, a fini turistici, della nostra provincia. Proprio per questo, anche l’edizione 2017 dell’Eolo Running Grand Prix gode del supporto della Varese Sport Commission, il progetto della Camera di Commercio varesina che punta a intercettare quella variegata domanda di turismo sportivo in continua crescita, caratterizzata da una buona capacità di spesa, generando interessanti ricadute per tutta la filiera dell’ospitalità. «Siamo certi che, grazie a manifestazioni di rilievo, anche nel mondo del podismo Varese abbia tutte le caratteristiche per ambire ad attirare sempre più sportivi – sottolinea Sabrina Guglielmetti della Varese Sport Commission – puntando sui praticanti a livello regionale e nazionale