Un serpentone colorato in una splendida giornata di sole. Il Giro del Lago di Varese ha richiamato fin dalle prime ore del mattino circa seicento partecipanti, a cui fanno aggiunti i 150 iscritti alla Family Run di 10 chilometri, provenienti da diverse regioni d’Italia, dalla Svizzera, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca e dall’Austria.
Il via è stato preceduto, come sempre, dalla gara di handbike: una garanzia e un vanto per tutta la manifestazione. A questa dodicesima edizione della “Tre ruote intorno al lago” hanno preso parte 93 atleti, tra i quali le stelle Paolo Cecchetto e Wolfgang Schattauer, rispettivamente pluricampione del mondo e medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Rio 2016 e pluricampione del mondo e medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Pechino 2008.
Prima del via il sindaco di Varese Davide Galimberti, la consigliera della Provincia di Varese Cristina Riva, il presidente del Comitato paralimpico Lombardia Pierangelo Santelli e il segretario generale della Camera di Commercio – Varese Sport Commission Mauro Temperelli, hanno consegnato un riconoscimento alla carriera offerto dall’azienda Eolo al campione del mondo Paolo Cecchetto, che ha poi vinto la gara ritoccando il suo record, fermando il cronometro sul 36’16”. Un fenomeno.
Nell’ottava edizione del Giro del lago di Varese di 24,300 chilometri sfida tra i migliori runner e traguardo “volante” alla mezza maratona, all’altezza di Groppello, conquistato dagli stessi vincitori di giornata Loris Mandelli e Gloria Giudici.
S.Pa.
Le classifiche
Tre ruote intorno al lago – Uomini: 1) Paolo Cecchetto 36’16” (Team Equa), 2) Athos Libanore 38’29” Lugano), 3) Claudio Conforti Totisco 38’29”50 (Team Mtb Bee and bike Bregnano), 4) Fabrizio Bove 39’08” (Anmil Sport Italia), 5) Felix Frohofer 40’02” (Cycling Zurich), 6) Alex Landoni 40’03” (Gsc Giambenini), 7) Lorenzo Prelec 40’03”40 (Basket e non solo), 8) Luca Gilgen 40’03”70 (Lugano), 9) Giordano Tomasoni 40’05” (Disabili Valcamonica), 10) Paolo Lucarelli 41’38” (Polha Varese).
Donne: 1) Anna Oroszova 47’34” (Handbike Team Slovakia), 2) Romina Modena 53’50” (Novagli Team Bike), 3) Giulia Ruffato 55’06” (Anmil Sport Italia).
Il Giro del lago di Varese – Uomini: 1) Loris Mandelli 1h22.41 (Carugate) Memorial Enrico Arcelli (traguardo mezza maratona), 2) Salvatore Gambino 1h22.47 (Dk Runners Milano), 3) Simone Pessina 1h24.01 (Cs San Rocchino), 4) Stefano Velatta 1h25.30 (Olimpia Runners), 5) Francesco Mascherpa 1h26.40 (Unione Sportiva Albatese), 6) Nader Rahhal 1h26.53 (Atletica Miotti Arcisate), 7) Massimiliano Gavazzi 1h28.29 (Run Card), 8) Giovanni Mazzei 1h29.05 (3 Life), 9) Manuel Molteni 1h31.18 (Villa Guardia), 10) Fabio Polloni 1h31.35 ( Cairatese).
Donne: 1) Gloria Giudici 1h34.09 (Team Free Zone) Premio Eolo (traguardo mezza maratona), 2) Ilaria Bianchi 1h39.55 (La Recastello Radici), 3) Elisabetta Di Gregorio 1h43.56 (Atletica Verbano), 4) Marta Dani 1h48.58 (Runners Valbossa), 5) Maria Cristina Guzzi 1h53.14 (Atletica San Marco Acli), 6) Angiola Conte 1h53.40 (Atletica 3 V), 7) Astrid Gagliardi 1h54.20 (Città di Opera), 8) Monica De Santis 1h54.52 (Runners Valbossa), 9) Sabrina Zammetta 1h56.29 (Run Card), 10) Manuela Assolari 1h56.37 (Atletica Presezzo).