Gerenzano – Rinascono i Magazzini Bossi

La Prealpina - 16/09/2023

«Riaprirà mai il Bossi?»: se lo domandano tutti a Gerenzano, ma anche a Saronno, dove il centro
commerciale a suo tempo rilevato da Grancasa è sempre stato un simbolo per gli acquisti di arredi e oggettistica.
Poi, di punto in bianco, la chiusura che sembrava definitiva, con tanto di timori per il destino dei 44 dipendenti, tutti del Saronnese. Ma ecco che, finalmente, giunge la conferma delle voci circolate nelle ultime settimane: Risparmio Casa ha acquisito anche gli ex Magazzini Bossi di via Clerici. Rientrano
fra gli undici punti Grancasa rilevati dalla catena, specializzata nella vendita di casalinghi, profumeria, detersivi e giocattoli.

Ad annunciarlo è Livio Muratore, segretario generale della Filcams della Cgil di Varese: «L’accordo è già stato siglato, garantendo così il riassorbimento dei 44 lavoratori». Tutti i dipendenti della sede
di Gerenzano, dunque, non perderanno il posto.

Ma quando riaprirà il vecchio centro commerciale sotto la nuova veste di Risparmio Casa? «In teoria dal primo ottobre, ma si deve prima procedere con i lavori di adeguamento e ristrutturazione secondo gli standard della catena, periodo nel quale sarà attiva la cassa integrazione», risponde Muratore,
sottolineando che i tempi saranno più brevi rispetto agli altri punti vendita Grancasa: «La vertenza della sede dell’ex Bossi è stata diversa, non complicata come quella, per esempio, di Grancasa Legnano, che ha anche gli uffici amministrativi». Una grande vittoria del sindacato? «C’è stata una concertazione
con la nuova proprietà, che si è dimostrata disponibile portando all’esito positivo delle trattative».

Risparmio Casa aggiungerà al suo complesso aziendale 11 negozi, per 55.000 metri quadrati. Nelle previsioni l’operazione porterà a regime una crescita di fatturato di 200 milioni di euro, portando oltre il miliardo di euro le vendite totali.

I negozi saranno convertiti all’insegna Risparmio Casa entro la fine del 2024, con i primi tre già in programma entro la fine del 2023. «L’acquisizione ci ha permesso di ampliare la nostra già ben consolidata rete di vendita», rimarca Risparmio Casa: «La struttura e l’organizzazione del nostro gruppo, unite al know-how specifico accresciuto nel tempo, offriranno un’ulteriore crescita al marchio».