Frecce, è l’ora della resa dei conti

La Prealpina - 08/07/2016

Centomila persone in città per le Frecce tricolori, bar e ristoranti pieni, ma il contributo dell’Ascom cittadina è stato di soli 1000 euro. È il dato, francamente sconcertante, che è emerso nella conferenza stampa di bilancio dell’evento tenutasi in Comune cui hanno preso parte il sindaco Alberto Gusmeroli (Lega Nord) il suo vice Federico Monti ed il main sponsor della ditta Pipex Luigi Cuzzolin (che ha contribuito all’evento con 20.000 euro).

«Rifaremo l’avvenimento nel 2018 – ha detto il sindaco – è stato realizzato un video che sarà affiancato da uno nuovo commissionato a Tele VCO azzurra TV per pubblicizzare Arona. Bar, alberghi, ristoranti erano strapieni. Ascom Comune e Pro Loco insieme ai 500 volontari, alla Cri e all’Aib hanno fatto un grandissimo lavoro. Vogliamo creare dei gadgets il cui ricavato andrà a fini sociali». Sul costo dell’avvenimento «Non si puo’ quantificare – ha detto Gusmeroli – c’è chi ha contribuito con omaggi ai piloti come alcuni negozi, chi ha coperto i costi assicurativi dell’avvenimento come Europa Assistence per un valore da 15.000 euro. La ditta Spig ha offerto 10.000 euro, Banca Intesa 5000, Fondazione Cariplo 5000, CRT 6000, due Camere di Commercio 6000 euro e Ascom 1000».

Ci8fra esigua? «La prossima volta darannodi più» ha tagliato corto il sindaco ribadendo «Sono soddisfatto anche di loro e di questo contributo» . Quanto alle spese del Comune «Credo che alla fine non sborseremo in tutto più di 20.000 euro, ma dobbiamo fare i conti» ha concluso . “Luigi Cuzzolin ha aggiunto: «Alcuni Comuni come Meina (3000 euro di contributo) e Oleggio Castello si sono dimostrati collaborativi, altri che hanno goduto della manifestazione un po’ meno come Angera, ma ora tutti avranno compreso i vantaggi della kermesse».

00:00/00:0