Fra scuola e lavoro: più opportunità per i giovani

La Prealpina - 30/03/2017

I giovani e il mondo del lavoro: l’appuntamento per scuole, studenti, famiglie, imprese e istituzioni pubbliche è sabato 8 aprile al Teatro Santuccio in via Sacco 10 alle ore 9 per il convegno “Intrecciare le opportunità”, organizzato da Confartigianato Imprese in collaborazione con il Comune di Varese, l’Ufficio Scolastico per la Lombardia e l’Università degli Studi dell’Insubria. Presentato ieri mattina in Comune, l’evento avrà l’obiettivo di parlare di modelli di alternanza scuola-lavoro, nuove competenze 4.0 per aziende e studenti, collaborazione tra mondo dell’istruzione e imprese e del ruolo degli enti pubblici. Si parte dal presupposto che oggi più che mai pubblico e privato «debbano operare insieme – ha sottolineato il direttore generale di Confartigianato Imprese Varese Mauro Colombo – per intrecciare le rispettive opportunità e permettere al territorio di raggiungere i livelli di formazione, competitività e produttività necessari a restare sul mercato e a garantire un elevato livello occupazionale».

«Intrecciare le opportunità – ha proseguito Umberto Rega, Responsabile Formazione Confartigianato – «sarà l’occasione per raccontare cosa significhi fare alternanza scuola-lavoro, possibilità che la provincia di Varese ha sperimentato fin dalla sua nascita in Italia nel 2004 e che attualmente coinvolge circa 21mila studenti nel territorio: daremo voce a storie ed esperienze attraverso le parole e il vissuto dei ragazzi, abbiamo infatti prodotto un docufilm di 20 minuti, realizzato da Gabriele Nicolussi in collaborazione con Davide Ielmini, per comprendere ciò che i giovani si aspettano e ciò che sono pronti a fare».

Il filmato sarà proiettato in anteprima l’8 aprile ed è il risultato di un percorso di ascolto e di conoscenza che ha coinvolto numerosi istituzioni del territorio.

«L’alternanza scuola-lavoro – ha aggiunto Rega – è una grande opportunità didattica e professionale per i ragazzi e anche un serbatoio cui le imprese attingono nella loro ricerca di talenti».