La sue canzoni sono poesia e accompagnano più generazioni, quelle che questo pomeriggio con emozione lo hanno applaudito a Varese, alle Ville Ponti, dove Roberto Vecchioni ha ricevuto il prestigioso riconoscimento «Premio Chiara- Le parole della musica», organizzato dagli Amici di Piero Chiara in collaborazione con il Club Tenco, nell’ambito del Festival del racconto. Tanti successi nella carriera delprofessore-cantautore, canzoni che sono classici nella musica italiana d’autore, basta ricordare ad esempio «Luci a San Siro», testi che sono autentica poesia.
Questa la motivazione: «Per aver raccontato la storia dell’uomo con parole di tutti i giorni, mescolando realtà e sogno, memoria e sortilegio e per l’attenzione a un mondo marginale cantato con rabbia e raffinata poesia». Vecchioni durante l’incontro alle Ville Ponti si è raccontato rispondendo alle domande di Enrico de Angelis e Antonio Silva. In occasione della consegna del premio è stato presentato anche un filmato dedicato al cantautore milanese.