Fiere internazionali, torna il bando

La Prealpina - 08/05/2018

Un sostegno molto pratico, uno degli interventi per l’internazionalizzazione più attesi: quello che offre loro l’opportunità di ricevere un contributo per la partecipazione a fiere di rilievo internazionale in svolgimento in patria o all’estero. La Camera di Commercio ripropone anche quest’anno il bando per agevolare l’apertura delle aziende alla clientela sui diversi mercati del mondo: il contributo a fondo perduto previsto è pari al 30% delle spese di locazione e allestimento degli spazi espositivi, compresa la quota d’iscrizione alle fiere.

Un aiuto tagliato su misura di un sistema Varese che è sempre presente in modo rilevante sui mercati mondiali. Gli ultimi dati disponibili, elaborati dall’Ufficio Studi e Statistica camerali e disponibili online sul portale www.osserva-varese.it, dicono che nel 2017 le imprese varesine hanno venduto beni e servizi all’estero per un valore complessivo di 9.780.789.784 euro (quasi dieci miliardi quindi), in miglioramento rispetto ai 9.500.133.931 euro fatti registrare nello stesso periodo del 2016 (+2,95%). In questo contesto, la Germania resta primo partner commerciale di Varese con 1 miliardo e 240 milioni di euro di export nel 2017, con un peso relativo del 12,7%; la Francia, anche se in calo (-3,28%), si conferma al secondo posto, il Regno Unito al terzo e gli Stati Uniti al quarto.

Per quanto riguarda ancora il bando, quest’anno c’è una novità: una misura rivolta in modo specifico alle imprese che operano all’interno di uno dei cluster tecnologici riconosciuti dalla Regione Lombardia, che vanno dall’aerospazio all’energia. Anche in questo caso, si tratta di un aiuto concreto per la partecipazione a fiere di rilievo sovranazionale.

Le domande, esclusivamente in forma telematica, potranno essere presentate fino al 31 maggio, salvo esaurimento fondi. Per ulteriori informazioni e per la modulistica online è possibile consultare il sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it sotto la voce “Contributi”.