Federmanager premia i futuri economisti

La Prealpina - 13/05/2016

Sarà un sabato ricco per Federmanager Varese che organizza un’intera giornata a Ville Ponti con sguardo al futuro economico dell’Italia. Si parte alla mattina (dalle ore 9.30, con le registrazioni) con il convegno “Politiche industriali per far ripartire il Paese” in cui ci saranno ospiti di prestigio come Pierangelo Albini, direttore dell’area lavoro e welfare di Confindustria, Luigi Casero, viceministro dell’Economia e delle Finanze, Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager, Giovanni Orsi Mazzucchelli, presidente della Mazzucchelli 1849, Nicola Rossi, ordinario di Economia politica all’università di Tor Vergata, Angelo Senaldi, deputato della commissione Attività produttive, Federico Visconti, rettore della Liuc e, come moderatore Luca Orlando del Sole 24 ore.

Nel pomeriggio, dalle ore 15, l’associazione presieduta da Luciano Ferrante premierà i vincitori del concorso intitolato a Giuseppe Tanzi, presidente storico di Federmanager e braccio destro di Giovanni Borghi ed Ermanno Bazzocchi, mito ingegneristico dell’Aermacchi.

I premi di laurea, di 3.000 euro l’uno, saranno assegnati a due degli otto candidati che hanno presentato la loro tesi di laurea magistrale in materie economiche o ingegneristiche a tema gestionale o tecnologico, con preferenza per il settore aerospaziale. Per accedere alla selezione gli studenti dovevano avere un voto di laurea minimo pari a 105/110 ed essere residenti nella provincia di Varese. I lavori, premiati per la loro originalità e rilevanza e che hanno ottenuto punteggi maggiori a seconda dell’effettuazione di uno stage aziendale o del tutoring di Federmanager, sono stati giudicati da una giuria composta da Eloana Cardella della Camera di commercio di Varese, dai docenti universitari Andrea Uselli dell’Insubria e Fernando Alberti della Carlo Cattaneo Liuc di Castellanza, da Giuseppe Monzoni di Federmanager Varese e Nicola Antonello, giornalista della Prealpina.