Fallimenti in lento calo a Varese La ripresa dalla crisi procede piano

La Provincia Varese - 16/03/2017

È lenta la diminuzione di
fallimenti nella nostra provincia,
mentre sono ancora
in lieve aumento le procedure
di scioglimento e liquidazione,
atti terminali della vita
di un’impresa.
Secondo i dati dell’osservatorio
della Camera di Commercio
di Varese, osserva-varese.it,
il numero delle procedure
concorsuali (appunto i
fallimenti) che si sono aperti
nel 2016 è passato da 206
contro i 222 del periodo gennaio-dicembre
2015. Viceversa
le procedure di scioglimento
e liquidazione sono in
leggero aumento e nello scorso
anno sono state 1.174,
mentre nel 2015 erano state
1.153.
Le imprese maggiormente
interessate dai fallimenti appartengono
al settore dei servizi
(28,6%) seguite dal manifatturiero
(25,2% con 52 procedure
concorsuali) e dal
commercio (21,8% con 45
procedure). Le imprese in
scioglimento e liquidazione,
invece, fanno parte principalmente
dei seguenti settori:
servizi (50,1%), commercio
(17,4%) e manifatturiero
(12,9%).
Analizzando invece i dati
per tipologia di impresa, le
procedure concorsuali vedono
le società di capitale in testa
(68%), seguite dalle società
di persone (15,5%), dalle
imprese individuali (9,7%) e
dalle cooperative (6,3%). Per
quanto concerne le procedure
di scioglimento e liquidazione,
al primo posto si trovano
le società di capitale
(48,9%), seguite subito dopo
da quelle di persone (47,9%).
Secondo i dati della Camera
di Commercio, lo ricordiamo,
sul nostro territorio, il numero
delle aziende varesine
si sta stabilizzando: sulla base
dei dati del Registro Imprese,
nel 2016 sono aumentate
dello 0,2%. Si è passati infatti
dalle 61.909 imprese attive a
fine 2015 alle 62.036 con riferimento
al 31 dicembre dello
scorso anno. La risalita resta
dunque lenta e negli ultimi
dodici mesi, a fronte di 4.173
nuove realtà imprenditoriali,
sono state 3.800 le cessazioni.
n