La presenza di Ernest Airlines a Malpensa potrebbe presto portare in dote il ripristino del collegamento verso Reggio Calabria. La giovane compagnia italiana (che ha gli uffici in centro a Milano e ha scelto la brughiera come base di riferimento) è stata infatti contattata dalle istituzioni calabresi per migliorare la connessione tra lo Stretto e i due principali aeroporti italiani, ovvero Roma Fiumicino e lo scalo varesino. Nei giorni scorsi gli amministratori di Messina e delle due città aeroportuali di Reggio Calabria e Crotone hanno chiamato al tavolo Ernest (rappresentata dall’accountable manager Alfredo Sostero e dal direttore sviluppo Chady El Tannir) chiedendole un impegno concreto. «Scopo dell’incontro – ha spiegato l’assessore al Bilancio di Messina Enzo Cuzzola – è stato quello di assumere ogni impegno e svolgere ogni utile iniziativa mirati a realizzare la ripresa veloce delle attività di volo sull’aeroporto di Crotone e il rafforzamento di quelle di Reggio Calabria». Secondo l’amministrazione crotonese, «il sacrosanto diritto alla mobilità viene oggi negato dalla disastrosa condizione delle varie infrastrutture, comprese, in particolar modo, quelle aeroportuali», e per questo ha chiesto aiuto alla compagnia milanese. Naturalmente si tratta di un collegamento che porterebbe benefici anche in direzione opposta, in particolare sotto il profilo turistico e per i numerosi calabresi residenti in Lombardia che avrebbero una nuova opportunità per raggiungere la loro terra di origine. Ecco perché i rappresentanti di Ernest, che a Malpensa volano su Tirana e presto collegheranno Bergamo con l’Ucraina, hanno manifestato il loro interesse alla proposta. Si tratta di un primo passo, ora il tavolo verrà riconvocato alla presenza di Sacal (società di gestione degli scali calabresi) e di Regione Calabria.