La rimozione delle antenne dall’ex Grand Hotel del Campo dei Fiori potrebbe finalmente arrivare al punto di svolta. In questa direzione, infatti, ha lavorato negli ultimi anni, in maniera costante, l’assessorato all’Ambiente del Comune, fin da quando era assessore Stefano Clerici. Un impegno ripreso dall’assessore Riccardo Santinon, insieme al dirigente d’area, l’architetto Marco Roncaglioni. E i frutti iniziano a vedersi. «Non è stato facile, abbiamo dovuto andare avanti con fatica perché gli ostacoli erano tantissimi» spiega Roncaglioni a margine della consulta sull’elettrosmog. Tuttavia, l’assessorato è riuscito a ottenere lo spostamento di tre tralicci che si trovavano lungo la Via Sacra. Al momento ce ne sono ancora due: uno è inutilizzato e sarà demolito, l’altro verrà delocalizzato sotto la stazione della funicolare. In più, la rimozione delle antenne dall’hotel sta per avere un punto di svolta. «Eolo ha presentato richiesta per installare un collegamento in fibra che raggiunga il Campo dei Fiori» continua. Il percorso sarà quello dell’ex funicolare. Questo fatto può favorire lo spostamento delle antenne. «Il piano di rimozione delle antenne procede – dice l’assessore Santinon – stiamo studiando il sito alternativo, ci sono ipotesi che saranno studiate con il Parco del Campo dei Fiori. Una potrebbe essere il potenziamento del traliccio Rai, o di tralicci già esistenti. L’altra la creazione di un sito vicino alla Caserma, che si trovano entrambi nella zona. Naturalmente non sarà un percorso velocissimo, ma nel momento in cui alcuni gestori iniziassero a spostarsi, questo darebbe la spinta anche agli altri». Le antenne saranno spostate nei pressi del traliccio Rai, oppure vicino all’ex Caserma. È stata svolta un’analisi sulle diverse emittenti da dove è emerso che ci sono almeno 77 operatori differenti tra impianti radiofonici, televisivi e di telefonia mobile che operano in 88 postazioni (alcuni hanno doppia postazione). «Di questi abbiamo recuperato indirizzi, numeri di telefono e riferimenti mail – si legge nella relazione del Comune – Sono state inviate raccomandate dal Comune e abbiamo poi sollecitato sia telefonicamente che via mail ottenendo le seguenti tipologie di risposte. Quaranta hanno fornito dati completi, 26 hanno fornito dati incompleti, 12 hanno dichiarato di non avere più impianti nell’area del Parco, sette non rispondono o tergiversano. Poi abbiamo per la telefonia mobile e altri servizi a banda larga. Qui ci sono una postazione sul traliccio di Rete55, 2 postazioni sul traliccio Rai, due postazioni sul Grande Albergo». Una volta che l’hotel sarà bonificato dalle antenne, si potrà pensare a una sua riqualificazione e destinazione. Anche se tutto dipenderà dal privato proprietario. Con un problema sostanziale da risolvere: quello dell’allacciamento fognario. Infatti la struttura oggi manca di un collegamento alla rete fognaria cittadina.