Economia sostenibileAiuti a fondo perduto

La Prealpina - 05/05/2016

«A partire da mercoledì 11 maggio, le imprese lombarde potranno presentare domanda per ricevere fino a 50.000 euro di contributo per i progetti di responsabilità sociale che svilupperanno nelle comunità locali di riferimento». Così Mauro Parolini (nella foto), assessore regionale allo Sviluppo economico, annunciando la pubblicazione del bando da 850.000 euro di Regione Lombardia – promosso in collaborazione con le Camere di Commercio Lombarde e Unioncamere Lombardia, ente attuatore della misura – rivolto alle aziende per finanziare azioni di valenza sociale, ambientale e culturale.

«Oggi la responsabilità sociale d’impresa si configura sempre più come un fattore strategico di competitività al pari dell’innovazione, dell’efficienza della pubblica amministrazione o dei costi energetici e Regione Lombardia – ha spiegato Parolini – è impegnata a diffondere concretamente questa opportunità, perché concorre a promuovere modelli di gestione d’impresa sostenibili, con un orizzonte ben più ampio ed aperto della sola ricerca del profitto aziendale, in grado di affermarsi come driver per uno sviluppo più armonico del territorio».

Gli interventi che questo bando finanzierà «sono quelli legati agli ambiti dello sviluppo locale sostenibile, della green economy e dell’innovazione sociale. Il nostro obiettivo – ha concluso Parolini – è quello di contribuire con questa iniziativa a diffondere e riconoscere stili esemplari di fare impresa che assecondino positivamente i comportamenti sempre più consapevoli dei consumatori, che creino benessere aziendale e sociale, consapevolezza, corresponsabilità, efficienza nella produzione, miglioramento della sostenibilità ambientale e della reputazione aziendale».

Il contributo, a fondo perduto, verrà concesso nella misura massima del 50% delle spese sostenute ammissibili, da un minimo di 10.000 euro fino a un massimo di 50.000. Verranno pertanto presi in considerazione solo i progetti con spese ammissibili non inferiori a 20.000 più Iva.

Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 10 di mercoledì 11 maggio, fino alle ore 10 di giovedì 30 giugno, a Unioncamere Lombardia esclusivamente tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it. Istruzioni disponibili sul sito www.unioncamerelombardia.it nell’apposita sezione “Bandi e contributi alle imprese”.