Varese Sport Commission, ovvero una provincia che fa sistema con le sue eccellenze. Non solo per sport, ma attorno allo sport. L’obiettivo è attrarre eventi sportivi per sostenere il turismo. Voluta dalla Camera di Commercio di Varese, la Varese Sport Commission verrà ufficialmente svelata lunedì prossimo, con un “testimonial” d’eccezione, il governatore della Lombardia Roberto Maroni. Sarà lui, insieme al presidente della Camera di Commercio Renato Scapolan, a presentare il nuovo ente in una conferenza stampa in programma a Palazzo Lombardia, a Milano. Gioco di squadra vero Nata per iniziativa della Camera di Commercio di Varese, la Varese Sport Commission ha come mission quella di favorire l’attrazione di eventi sportivi con ricadute turistiche. Non l’ennesimo tavolo di lavoro che invoca la necessità di “fare sistema”, ma un ente operativo, che il gioco di squadra lo mette in pratica nel concreto, visto che si propone come «partner ideale per realizzare eventi sportivi di ogni genere in un territorio molto accogliente, facilmente raggiungibile, adatto alla pratica sportiva, con impianti di alto livello e con capacità organizzative di prim’ordine». D’altra parte, Varese è terra di sport e ha dimostrato negli ultimi anni – dai mondiali di ciclismo di Varese 2008 alle manifestazioni internazionali di canottaggio e volo a vela, solo per citare gli eventi di maggior prestigio ospitati sul nostro territorio – di avere tutte le carte in regola per rendere lo sport un fattore di sviluppo economico e di attrazione turistica. L’habitat naturale non manca: perché alle bellezze naturali, a partire dai nostri laghi, si abbinano un contesto infrastrutturale ideale, tra collegamenti (in primis, un aeroporto internazionale come Malpensa) e strutture ricettive (più di quattrocento in provincia di Varese), e una serie di eccellenze culturali, enogastronomiche e artistiche che rendono Varese un territorio perfetto per il turismo che si muove a traino dei grandi eventi sportivi. Non solo, c’è un humus culturale in senso lato in cui lo sport si trova a proprio agio: dalle eccellenze sanitarie, incluso un fiore all’occhiello nella ricerca scientifica applicata alle prestazioni sportive qual è lo Sport Service Mapei di Olgiate Olona, alla manifattura all’avanguardia nella produzione di articoli e attrezzature sportive, con marchi come Mv Agusta, Vibram, Jaked, Nrc, Martinoli, Cat Helmets e Icaro2000. Tanti interlocutori Così la Varese Sport Commission si rivolgerà a comitati organizzatori di grandi eventi, organismi internazionali, enti e organizzazioni sportive di ogni ordine e grado, associazioni e federazioni sportive, imprese, gruppi bancari e assicurativi, ordini professionali e associazioni imprenditoriali, università, Cral, centri di ricerca ed enti di formazione, proponendosi di confezionare il dossier di candidatura per un evento e accompagnare nelle “inspection visit” a Varese. Collocare al meglio l’evento nel calendario delle manifestazioni sportive del territorio, facilitare i contatti con gli interlocutori locali pubblici e privati, supportare nell’organizzazione di accomodation e spostamenti sul territorio. E ancora rendere piacevole la permanenza tra natura, arte e cultura, gastronomia, relax e shopping e pubblicizzare al meglio l’evento sui media, sul web e sui social network