Il grande football torna al Franco Ossola. L’ultimo appuntamento di cartello fu l’Italian Super Bowl del 2012, salvo il gradevole intermezzo offerto da Gorillas e GT Team che l’anno scorso hanno disputato a Masnago il derby di fine stagione. Di fronte la Nazionale Under 19 (nel cui roster sarà ampia la presenza di giocatori lombardi: addirittura 14 provenienti dalle milanesi Seamen e Rhinos) e il Team AFW Élite, costituito da una selezione di americani di 18 high school invitati in Europa per un tour che unisce sport e cultura.
Il Dream Team Bowl vedrà la presenza in campo di una giovane promessa varesina, Riccardo Crosta, che proprio un anno fa ha sperimentato il livello delle high school militando per una stagione, grazie a un programma di studio, nelle file della Bishop Luers di Fort Wayne (Indiana). Per lui, in particolare, si tratterà di una sfida nella sfida per verificare quanto l’esperienza oltreoceano abbia maturato un giocatore che a detta di molti esperti ha le carte in regola per assicurarsi un futuro di alto livello.
Nel pomeriggio di football a Masnago (kickoff alle ore 15, ingresso gratuito) ci sarà forte curiosità per osservare quanta differenza esista ancora tra i nostri giovani e gli statunitensi.
Nel frattempo il ritorno al Franco Ossola scatena la fantasia dei tifosi, soprattutto di coloro che ricordano l’epopea degli anni Ottanta, con la speranza che il Dream Team Bowl possa essere solo il preludio per nuove iniziative che coinvolgano la disciplina.
Il weekend è completato dal raduno della Nazionale giovanile di “flag”, che a Vedano Olona si ritrova per rifinire la preparazione in vista dei prossimi impegni, e dall’atteso debutto in Big Six dei Seamen, nelle cui file militano diversi atleti con un passato in squadre varesine.
Roberto Rizza