#DoYouSPID?

La Prealpina - 25/09/2017

In Camera di Commercio è possibile a tutti,
cittadini e imprese, ottenere il proprio SPID: si
tratta del Sistema Pubblico d’Identità Digitale
che – comodamente davanti a un monitor o con
il cellulare nel palmo della mano – consente
l’accesso ai diversi servizi della Pubblica
Amministrazione con un’unica password e una
sola username (consultazione del fascicolo
sanitario, verifica della posizione Inps, bonus
governativo per i diciottenni e i docenti… oltre
a una grande quantità di altri servizi).
Come ottenere SPID? Basta prenotare un
appuntamento in Camera di Commercio,
inviando una mail all’indirizzo
spid@va.camcom.it.
E poi, qualche minuto, un documento
d’identità valido, un’email e uno smartphone
con la connessione attiva oltre alla Carta
Regionale dei Servizi (CRS) con il codice fiscale
e il pin (quello che, per esempio, serve per lo
sconto benzina) oppure la Carta Nazionale dei
Servizi (CNS).
Quanto costa? Niente fino al 30 giugno
dell’anno prossimo!