Il volo in rosa può decollare: ieri sera con la cerimonia alle Ville Ponti si è aperto ufficialmente il trentanovesimo seminario delle Women Soaring Pilots Association (Wspa) che si tiene all’Aero Club “Adele Orsi” di Calcinate del Pesce. Per l’occasione erano presenti il presidente della Camera di commercio Giuseppe Albertini, il sindaco di Varese Davide Galimberti, Gianni Orsi, la responsabile Wspa Mary Rust e la presidente Acao Margherita Acquaderni Caraffini. L’associazione, la più importante al mondo per gli alianti, appartenente alla “Soaring Society of America”, è nata all’inizio degli anni ‘80 con l’obiettivo di promuovere lo sport del volo a vela nel mondo femminile. Ogni anno viene organizzato un Seminario negli Stati Uniti e ma da cinque anni l’evento viene portato all’estero. Dopo Slovenia e Canada, quest’anno è la volta dell’Italia. Dal 1989 è stata creata una borsa di studio per pilote giovani e meritevoli per poterle far partecipare. Attualmente più di 250 esperte, non soltanto americane, ne fanno parte. A Varese sono presenti Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Germania, Slovenia, Svizzera e ovviamente Italia. Il seminario non avrebbe potuto trovare un luogo più adatto di un Aero Club dedicato ad una pilota e donna davvero meritevole, Adele Orsi, e attualmente “pilotato” dall’altra metà del cielo con la presiente Caraffini. «È fuori di dubbio – dicono gli organizzatori – che ancora una volta Varese potrà mostrare la sua bellezza da una diversa ed emozionante prospettiva e le ospiti porteranno a casa una indimenticabile esperienza in un luogo davvero unico al mondo».