COOLWEDDING.IT
Quale sposa non sogna il matrimonio perfetto, nella location perfetta? Ci sono luoghi magici che riempiono il cuore di emozioni e felicità. Ville Ponti a Varese è sicuramente il posto che molte spose stavano aspettando per dire il loro, indimenticabile “Sì”.
Lo scenario è degno di un matrimonio da favola: dire sì per la vita tra gli stucchi e le bellezze artistiche e architettoniche delle Ville Ponti da oggi è finalmente realtà. Potersi sposare in un contesto così suggestivo, come uno dei parchi più ricchi di essenze e alberi secolari e maestosi della “città giardino” è una possibilità oggi più che reale.
Quello che fino a poco tempo fa era soltanto un sogno per le coppie che ambivano a sposarsi o a unirsi civilmente in un contesto così prestigioso, da oggi è un’opzione fattibilissima.
Martedì 11 aprile 2017, infatti, il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Albertini e il sindaco Davide Galimberti hanno sottoscritto l’accordo in base al quale le Ville Ponti possono diventare, esattamente come Palazzo Estense, sede matrimoniale a tutti gli effetti. «Negli ultimi anni – commenta il presidente Albertini – il nostro Centro Congressi aveva ricevuto un crescente numero di richieste di affitto delle Ville per matrimoni. Da oggi, grazie alla disponibilità di Palazzo Estense, gli sposi avranno la possibilità di veder celebrata in loco anche la cerimonia, che avrà tutti gli effetti di quella in svolgimento nella sede comunale».
Non solo il vantaggio di uno scenario da sogno per quello che è uno dei giorni più importanti della vita di una coppia, ma anche ulteriori benefici. Spesso, infatti, il poter celebrare il rito civile nel medesimo luogo in cui si svolgeranno i successivi festeggiamenti – continua il presidente Albertini – rappresenta un elemento discriminante nella scelta della location. Siamo ben lieti di poter offrire questa opportunità a chi, dalla provincia di Varese ma anche più in generale dalle altre regioni italiane e perfino dall’estero, esprime il desiderio di sposarsi alle Ville Ponti».
Oltre a questa proficua modalità collaborativa, la Camera di Commercio, il Comune e Promovarese hanno anche convenuto l’apertura al pubblico del parco delle Ville Ponti.
Da oggi, insomma, i 52 mila metri quadrati di uno dei polmoni verdi più belli e affascinati di Varesediventa pienamente fruibile. E questo anche per la frequentazione turistica di un luogo che ha tanti elementi naturalistici e storico-artistici di attrattività. Un ambiente di straordinaria bellezza, che è stato di recente reso ancor più attrattivo grazie all’allestimento, a cura dell’Associazione Florovivaisti Varesini, di un percorso botanico che consente di addentrarsi nei luoghi storici del parco, alla scoperta delle specie arboree di maggiore interesse naturalistico. Nuovi pannelli informativi dotati di QRcode e foto panoramiche aiutano a riconoscere gli esemplari presenti, offrendo un approfondimento scientifico e soddisfacendo la curiosità di chi voglia godere appieno delle bellezze naturali offerte dal parco del Centro Congressi Ville Ponti.
«Da oggi tutti i varesini e i turisti avranno a disposizione un parco in più da ammirare e visitare – dichiara il sindaco Davide Galimberti -. È il senso di una città che si apre e che rende fruibili le proprie ricchezze naturalistiche, storiche e artistiche. I giardini delle Ville Ponti sono un patrimonio straordinario di Varese e grazie alla sinergia con la Camera di Commercio si è raggiunto lo storico risultato di aprire al pubblico questo parco. Sono sicuro che lo spettacolare scenario delle Ville Ponti potrà attrarre migliaia di visitatori. Una Varese che sa valorizzare le proprie bellezze è uno dei punti strategici del Comune».