«Dietro queste antiche insegne tante storie di vita e d’identità»

La Provincia Varese - 22/09/2016

Regione Lombardia riconosce 48 nuovi negozi storici di cui 8 in provincia di Varese, che conferma la sua vocazione commerciale. A ricevere il riconoscimento di “storica attività” sono: Petrini di Busto Arsizio, che in città è attivo dal 1921 nel ramo della pelletteria; New Look sempre a Busto, in attività dal 1949; Eredi Crosta negozio di alimentari Cairate dal 1910, Fiorista Morosini aperto a Fagnano Olona dal 1934; Acconciature Mazzucchelli dal 1937 a Gallarate; Rigolio Belle Arti attivo dal 1944 a Olgiate Olona e Limbiati Tempo e Preziosi fondato nel 1932 a Sesto Calende. Il caso Limbiati Premiato come “negozio storico” Crosta Ezio, attività di Tradate dal 1960 nel campo della gioielleria. «Ricevere un riconoscimento di questo genere fa sempre piacere – commenta Marco Limbiati, titolare della Limbiati Tempo e Preziosi di Sesto Calende, attività fondata nel 1932 dal bisnonno Giuseppe – anche perché è un riconoscimento dell’importanza che i negozi tradizionali rivestono soprattutto per i piccoli paesi e per le città». Il negozio dei Limbiati si trova proprio nel cuore di Sesto Calende, sotto i portici del centro. Ricevere premi di questo tipo è sicuramente gratificante, ma nel negozio di via Roma si è abituati a tirarsi su le maniche e a non sedersi sugli allori. «Nel 2014 abbiamo rifatto il negozio – racconta il commerciante sestese – perché è importante saper vivere nuove sfide, visto che non si campa con targhe e riconoscimenti; la dinamicità è fondamentale». L’attività Limbiati oltre al commercio tradizionale si è indirizzata anche verso quello elettronico, il cosiddetto e-commerce, in modo da raggiungere un numero maggiore di potenziali clienti. «Siamo stati tra i primi ad avere un sito web e puntare sull’e-commerce – sottolinea Limbiati – differenziare è importante, come puntare sull’esclusività dei prodotti». Come sono cambiati i clienti nel corso di tutti questi anni? «I giovani puntano molto sul marchio, soprattutto per gli orologi ed entrano in negozio già con le idee chiare, mentre per gli articoli di gioielleria ci si affi- « È importante vivere nuove motivanti sfide Le nostre aziende non campano con targhe e premi da maggiormente ai consigli del commerciante» risponde Limbiati. I complimenti di Parolini Ai negozi storici della Lombardia premiati, sono giunti i complimenti dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Mauro Parolini; è dal 2004 che il Pirellone ha istituito questi riconoscimenti, in accordo con enti locali e associazioni di categoria. «Vogliamo continuare a valorizzare questi luoghi storici del commercio perché punti di riferimento ed elementi di attrattività per i centri urbani – ha commentato l’assessore Parolini – dietro queste insegne, molte volte ci sono storie di vita veramente significative che raccontano l’identità regionale e locale e un modo di fare attività economica in grado di durare nel tempo, nonostante i morsi della crisi ei rapidi cambiamenti imposti dal mercato»