Delrio: confronto con le parti entro pochi giorni

La Prealpina - 20/04/2016

«Attendiamo gli ultimi ritorni dai tavoli tecnici e in pochi giorni convocheremo le parti». Lo ha detto ieri il ministro ai Trasporti, Graziano Delrio, interpellato sulla vertenza Meridiana. Dopo le dimissioni di Federica Guidi (Mise), sarà lui a dover gestire una partita che appare sempre più complicata. Sul tavolo rimane (fino a quando?) la proposta di Qatar Airways, pronta a rilanciare la compagnia aerea acquisendo il 49 per cento del pacchetto azionario. Ma sul tavolo nei giorni scorsi l’azienda ha fatto pervenire l’avvio della procedura di messa in mobilità per 955 persone (142 piloti, 649 assistenti di volo, 89 tra il personale di terra e 75 inquadrati in Meridiana Maintenance), scatenando la dura reazione del settore manutentivo. In origine, infatti, gli esuberi di Meridiana Maintenance sarebbero dovuti essere una trentina, e invece colpiranno 75 lavoratori su un totale di 271. La loro presa di posizione è stata drastica: o l’azienda ritira la procedura di mobilità, oppure incroceranno le braccia per dare vita a una assemblea permanente. E siccome sono loro a garantire la manutenzione dei velivoli, non si può al momento escludere nemmeno un improvviso blocco delle attività, che in anni di crisi e di contrapposizioni non si è mai verificato.

Anche il fronte sindacale si è notevolmente irrigidito: le sigle unite chiedono il ritiro della procedura di mobilità come presupposto per tornare a trattare e sperare di addivenire a un accordo. Ma Delrio non è pessimista e ieri da Roma ha spiegato che «abbiamo fatto un lavoro molto intenso insieme al Ministero per lo sviluppo economico per la parte più importante del rilancio industriale e delle sinergie con Qatar». L’esponente del governo ha sottolineato inoltre che è stato fatto «già un lavoro definitivo con l’accordo vero, che costituisce la base per risolvere tutti gli altri problemi».

G.C.