La prima edizione del Campionato del Mondo di Pitch&Putt si giocherà al Golf club le Robinie da giovedì a domenica. Sui campi di Solbiate Olona, si sfideranno 120 atleti, provenienti da 12 nazioni, anche da Giappone e Cuba, mentre i favoriti sono irlandesi, olandesi, spagnoli e portoghesi. Cercheranno di fare bella figura pure i 41 italiani che si cimenteranno nella disciplina “sorella minore” del golf. Il Pitch&Putt si svolge su un campo da 18 buche con lunghezza da 40 a 90 metri e complessiva di 1.200 metri al massimo. Tutte le buche, con un’inedita 17 realizzata interamente in erba sintetica, avranno un par 3 e i giocatori potranno mettersi nella sacca soltanto tre mazze: il putt, il pitch e un altro bastone a scelta. Si tratta quindi di una disciplina basata sul gioco corto: approccio e messa in buca. «Siamo orgogliosi – ha detto Carlo Farioli, il bustocco presidente della Federazione internazionale P&P, durante la presentazione di ieri alla Camera di commercio di Varese – di ospitare una manifestazione che possa essere vetrina sul mondo del nostro territorio». L’evento è organizzato con la collaborazione della Varese Sport Commission e vi parteciperanno pure la Strada dei Sapori delle Valli Varesine e Panathlon International; quest’ultimo durante l’evento Peace & sport (giovedì dalle ore 14) dove scenderanno in campo atleti di Special olympics. La manifestazione principale, invece, partirà venerdì (ore 12 il primo round), poi ci saranno due giri sabato; il round conclusivo che decreterà il campione del mondo si svolgerà domenica dalle 8.30.