Da Taiwan per ripercorrere la Sei Giorni

La Prealpina - 11/09/2017

La pioggia non ha fermato moto, scooter e sidecar che hanno dato vita alla sesta rievocazione della Sei Giorni di Varese (si disputò nel 1951) organizzata dal club Auto Moto Storiche Varese, federato Asi.

Da Taiwan alla Germania, da Zurigo a Foggia, il gruppo di 50 amanti della motocicletta d’epoca si è dato appuntamento nelle piazze Podestà e San Vittore da venerdì a ieri pomeriggio per dar vita a una passerella intrisa di storia e tecnologia d’altri tempi. E nella terra del Varesotto – che dal 1895 ad oggi ha dato i natali ad oltre 60 marche di moto- c’è stato spazio per prove d’abilità e precisione al centesimo di secondo. Dopo i tratti cronometrati al Palasport di Masnago e nel parco del seminario di Venegono, la classifica del Trofeo Fineco Bank ha visto vincere Paolo Bitto, 56enne di Vanzago (808 penalità) in sella a Piaggio Vespa GS 160 del 1962 targata dal Vespa Club Rho “Giuseppe Cau”. Al secondo posto Alberto Vaser di Cassano Magnago con il raro Gitan Libecchio 125 (1.316 penalità), seguito da Carlo Sette, ristoratore bavarese su Vespa faro basso 150 cc. (1.328). Chiude al quarto posto Michele Quitadamo (Vespa VB 1T) seguito da Giordano Zumelli (Gilera 124 5V 125). Tra le scuderie, trionfo del Vespa Club Rho guidato da Valerio Paparazzo, seguito dal club varesino Vams e dal motoclub Dauno Foggia.

Premi speciali per il concorrente più lontano a Lu Chih Hsien di Taiwan, per il più giovane a Gabriele Ciavarella di Foggia, per il più anziano a Mario Mentasti di Malnate, per la moto Asi (Automotoclub Storico Italiano) meglio conservata a Michele Quitadamo e per quelle non Asi a Flavio De Carolis. Applausi a scena aperta per due “amazzoni” al via: le milanesi Elisabetta Pedrotti e Lorella Borghetti.

«Esperienze di sella sotto la pioggia, rapporti d’amicizia tra i club ma soprattutto condivisione della passione per i veicoli storici: queste le nostre eccellenze 2017 -precisa Angelo De Giorgi, direttore dell’evento e presidente del club varesino Vams di via Correnti- Non solo prove e tour di Varesotto, Novarese e Biellese: la Sei Giorni 2017 ha permesso ai piloti e passeggeri di conoscere Volandia, il museo varesino della moto offroad di Gianpio Ottone e il Fisogni-pompe di benzina di Tradate. Ci teniamo molto non solo a sport e tecnologia che ha fatto storia, ma anche cultura e promozione del territorio, aiutati da Regione Lombardia, Comune di Varese e Varese Sport Commission».