Da marzo francesi in volo Ma British sceglie Linate

La Prealpina - 20/02/2017

Se i francesi tornano a Malpensa, gli inglesi – approfittando degli slot concessi da Meridiana – preferiscono invece Linate per investire su Milano con nuove rotte. E’ l’eterno dualismo tra i due scali meneghini, considerato uno tra i principali intoppi per lo sviluppo dell’aeroporto varesino. British Airways, presente a Malpensa con quattro collegamenti quotidiani verso Heatrhrow, ha deciso infatti di puntare sul Forlanini per lanciare i nuovi servizi annuali, operativi dal prossimo aprile. Quando ci sono slot a disposizione, la lotta appare impari: le compagnie preferiscono ancora Linate. British vi baserà un aereo per due nuovi collegamenti verso il London city airport (il più vicino al centro città) e Stansted, che invece rimane a quasi quaranta chilometri a nord dal Big ben. Le due tratte saranno operate con un Embraer 190, due volte al giorno dal lunedì al venerdì, una il sabato e la domenica. «Milano è una rotta molto importante per noi, in quanto si rivolge sia ai clienti business che leisure: i nuovi servizi offriranno la possibilità di scegliere due aeroporti di Londra alternativi con voli dagli ottimi orari verso Linate, l’aeroporto più conveniente di Milano», ha dichiarato non a caso Luke Hayhoe, general manager customer and commercial di British Airways.

E’ invece ormai conto alla rovescia per lo storico ritorno di Air France–Klm in brughiera. Dal 26 marzo, giorno dell’avvio della stagione Summer, il Gruppo franco-olandese ripristinerà al T1 i voli per Parigi e Amsterdam, tolti il 29 ottobre del 2011. Fu una dei capitoli più bui della storia recente di Malpensa, ma il tempo è stato galantuomo, cancellando sei anni dopo quello smacco che fece tremare lo scalo, ancora destabilizzato dal dehubbing di Alitalia avvenuto soltanto tre anni prima.

Klm conserverà al Forlanini il suo unico slot ottenuto già ai tempi del decreto Bersani bis. Rinuncerà invece agli altri tre “prestati” da Alitalia, spostando su Malpensa non tre, bensì altri quattro voli giornalieri. Discorso simile per Air France: oggi sono sei i voli da Linate, dal 26 marzo diventeranno due dal city airport e cinque dalle piste della brughiera. Air France appare intenzionata a trasformare il suo ritorno a Malpensa in un grande evento, tanto che domenica 28 farà atterrare il B787-9, a oggi il modello più innovativo e avanzato nel mondo dell’aviazione civile, nonché l’ultimo arrivato nella flotta transalpina.