Il posizionamento dell’attrattività italiana a livello mondiale è stato oggetto di una serata di alto profilo che si è svolta lunedì sera al Golf Club di Luvinate (nella foto Blitz): circa 120 persone hanno ascoltato la relazione di Valerio De Molli, amministratore delegato di “The European House – Ambrosetti” dal 2005, organizzatrice dell’annuale e celebre meeting di Cernobbio.
«Un parterre d’eccezione con il sindaco di Varese Davide Galimberti, il presidente del Rotary Verbano Alberto Macchi, Germana Fasolo Ponti e Carla Aletti Sandroni della Società San Vincenzo de’ Paoli, cui andrà il ricavato della serata, e ancora, tra diverse personalità di spicco dell’ambiente varesino e milanese, anche il direttore di Univa Vittorio Gandini, il giornalista ed editorialista della Prealpina Gianni Spartà e il patron delle Tre Valli Varesine Renzo Oldani – ha commentato soddisfatto Ennio Bonomini, presidente del Lions Club Varese Varisium che ha promosso e organizzato la serata -. Inoltre, abbiamo riunito i nostri soci del nostro club e quelli del Rotary Verbano: Lions e rotary raramente hanno occasione di incontrarsi pur avendo finalità molto simili, quindi è stato particolarmente significativo».
Cuore della serata l’intervento di De Molli dal titolo “Global attractiveness index: il vero termometro dell’attrattività di un paese”, in cui il relatore ha illustrato il risultato della ricerca condotta da TEH-A, in collaborazione con diversi partner e con il contributo scientifico di Ferruccio de Bortoli e dell’ex ministro del Governo Letta Enrico Giovannini, sul posizionamento dell’Italia a livello mondiale in termini di attrattività e competitività economica, gestionale e strategica attraverso l’analisi di 700 indicatori. Con approccio e metodologie più oggettive e affidabili rispetto a quelle fino ad ora adottate dalle numerose ricerche, anche internazionali, condotte in questo ambito, lo studio ribalta il giudizio sul nostro Paese che risale la classifica: da essere collocato nella seconda parte si posiziona al quattordicesimo posto, con l’obiettivo di arrivare al settimo nei prossimi anni.