Cresce il turismo in sella

La Prealpina - 16/09/2023

In bici si arriva lontano, partendo da una terra che sta investendo molto sul turismo a pedali. Dopo il debutto lo scorso anno, il progetto #varesedoyoubike è protagonista anche dell’edizione 2023 dell’Ibf di Misano Adriatico, l’Italian Bike Festival che è iniziativa leader in Europa per il mercato della bicicletta e della mobilità dolce. Da ieri efino adomani, l’iniziativa promossa da Camera di Commercio per valorizzare il nostro territorio sul versante del cicloturismo è presente con uno stand a un appuntamento che vede riunito tutto il mondo della bicicletta, dal settore produttivo a quello della promozione turistica. «Per il nostro territorio – spiega il presidente di Camera di Commercio, Mauro Vitiello – questa partecipazione segna un ulteriore passaggio di rilievo in un ambito turistico che tutte le analisi indicano in forte crescita e dove Varese, con il suo ambiente ideale ma anche la sua tradizione e soprattutto l’infrastrutturazione che stiamo mettendo in atto grazie alla sinergia con enti locali e operatori privati, può e deve giocare un ruolo importante». Secondo le stime dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio Isnart, nel nostro Paese il cicloturismo nel 2022 ha generato 33 milioni di presenze, pari al 4,3% di quelle totali registrate in Italia, per un impatto economico diretto di 4,1 miliardi di euro. «Grazie anche al progetto #varesedoyoubike – riprende Vitiello -, stiamo compiendo passi in avanti significativi: penso agli itinerari mappati da guide cicloturistiche che sono state formate nel nostro progetto e ora sono pienamente operative».