Conflitti di condominio amministratori a confronto

La Prealpina - 19/05/2016

In una delle più celebri scene della saga di Fantozzi, la riunione di condominio del palazzo dove vivono il ragioniere e la sua famiglia inizia con una serie di scazzottate e finisce con l’amministratore buttato giù dalla finestra. Fortunatamente la realtà non è proprio così cruenta come la satira ma in molti, prima o poi, hanno dovuto affrontare qualche problemino col vicino di casa. Oppure, per risolverlo, si è delegato l’amministratore di condominio a farlo. Le lamentele sono le più svariate: gli animali domestici, i rumori notturni, l’acqua delle piante che colano sul balcone di sotto, oppure il figlio batterista che si esercita all’ora di cena.

Ad ogni modo, per risolvere le questioni, bisogna saper usare il tatto e le parole giuste, altrimenti si rischiano litigate e nervi tesi, fino al rischio di sfociare in situazioni ben più gravi E così, con lungimiranza rispetto ai soliti convegni normativi e iper-professionali che organizzano alcuni ordini, l’appuntamento nazionale che organizza ogni anno Aiac Varese (Associazione italiana amministratori di condominio) verterà su “La nuova funzione sociale dell’amministratore di condominio”.

L’appuntamento è per sabato (ore 9) a Ville Ponti dove, dopo i saluti di Antonio Mete, Loredana Erroi e Andrea Leta, rispettivamente fondatore, presidente nazionale e provinciale di Aiac, si entrerà nel vivo dell’argomento. Gianfranco Di Rago tratterà il tema del ruolo dell’amministratore nella gestione e nella prevenzione di situazioni conflittuali in condominio: partecipazione, azione, negoziazione e responsabilità condivisa.

Poi, Daniele Novara e Paolo Ragusa del Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti presenteranno il “Manifesto del buon conflitto” come nuovo progetto di convivenza. Infine si svolgerà un’esercitazione in coppia sui principi enunciati sulla comunicazione conflittuale. «I conflitti – dice Andrea Leta, presidente provinciale di Aiac – è un aspetto del nostro lavoro da gestire e soprattutto da prevenire Tratteremo questo argomento con gli esperti maggiori sull’argomento».