Concludere l’anello stradale che collega Malpensa con Magenta, Abbiategrasso, la Tangenziale ovest di Milano e Vigevano: un’opera fondamentale per le imprese del territorio». È il monito lanciato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza con l’auspicio che si superino le difficoltà che finora hanno ostacolato la realizzazione completa dell’opera.
Su 52 chilometri complessivi previsti, infatti, ad oggi è stato realizzato soltanto il tratto compreso tra lo scalo della brughiera e Magenta per un totale di 19 chilometri: ancora ferma la tratta Magenta-Abbiategrasso-Tangenziale ovest di Milano-Vigevano. «Sono trascorsi ormai 8 anni dai primi lavori – ha dichiarato Umberto Cereghini, presidente del Consiglio di Zona Ovest dei confindustriali di Milano e Monza -. Purtroppo, nonostante ci siano le risorse finanziarie, il mancato consenso sul tracciato da parte dei Comuni e degli altri enti territoriali coinvolti non ha finora consentito il proseguo dei lavori. Da qui la nostra esortazione ai sindaci del territorio, nell’interesse comune, affinché si riesca a raggiungere un’intesa al più presto per realizzare un’arteria di fondamentale importanza per la competitività del territorio.
Lo scorso 23 febbraio, in una riunione politica convocata presso il Ministero delle Infrastrutture, gli enti coinvolti si erano dati 45 giorni per decidere. Il tempo è ormai scaduto e ancora non si è arrivati ad una soluzione condivisa». Infine, Cereghini ha fatto riferimento alla «visione metropolitana che deve guidare l’azione dei sindaci coinvolti, chiamati a decidere sul tracciato della strada».
Una scelta di responsabilità – ha chiosato – che «deve essere impostata su criteri di efficienza e di sostenibilità ambientale, economica e sociale».