Blue Panorama, c’è un acquirente. A riferirlo è Anpav, proprio mentre le trattative con il ministero sono ormai in fase avanzatissima. Un alone di mistero aleggia attorno a quello che a breve potrebbe diventare il nuovo proprietario della compagnia charter, ma nonostante non sia ancora nota l’identità ha già assicurato il salvataggio di tutti i dipendenti attualmente in organico.
Com’è noto, infatti, Blue Panorama si trova in amministrazione straordinaria dal 2014 e lo scorso 10 marzo è scaduto il termine ultimo per depositare le buste chiuse contenenti le offerte per rilevare la compagnia – con base a Malpensa e Roma Fiumicino – fondata da Franco Pecci, ormai rimasta uno delle ultime interamente italiane. Il bando – pubblicato sui principali quotidiani italiani e sul Financial Times – prevedeva tra i requisiti «l’esplicito impegno da parte del soggetto potenziale acquirente a proseguire l’attività almeno un biennio dalla vendita e a mantenere per il medesimo periodo i livelli occupazionali stabiliti all’atto di vendita».
Secondo Anpav, il ministero per lo Sviluppo economico ha aperto le buste pervenute e ha ammesso un unico soggetto. «Deloitte, nota società di consulenza, ha preso in analisi il piano, sia dal punto di visto oggettivo sia sotto il profilo della sostenibilità finanziaria, e il comitato di sorveglianza quattro giorni dopo ha espresso parere positivo sulla vendita». Il passo successivo è stato compiuto lo scorso 5 aprile, quando il ministero ha dato il via libera per la prosecuzione delle operazioni di vendita.
Ora, spiega il sindacato, è in corso «l’iter di verifica degli attuali contratti vigenti e le procedure di traslabilità degli stessi. Un ulteriore comitato di sorveglianza si terrà fra il 15 e il 20 maggio, a cui seguirà la vendita definitiva che verrà finalizzata attraverso la cessione della società ai sensi dell’articolo 47 della legge 428/90». E’ previsto anche un confronto sindacale, a partire dalla fine di maggio. Ma per Anpav, i dipendenti possono già tirare un sospiro di sollievo: «E’ confermato il passaggio di tutti i dipendenti attualmente in forza e sono già in corso gli adempimenti previsti in Enac».
Resta soltanto da capire chi sia il cavaliere bianco pronto a salvare Blue Panorama, ma su questo aspetto anche le parti sociali tengono la bocche cucite: «Al momento l’acquirente ha richiesto riservatezza, fino all’avvio delle procedure definitive di vendita».