Mese di marzo dedicato al “fai da te digitale” anche in provincia di Varese, grazie all’università Liuc di Castellanza. Durante questo mese, sarà possibile approfondire vari aspetti del Digital Do It Yourself (DiDIY), un fenomeno socio tecnologico sempre più diffuso, incentrato sull’interesse dei singoli individui a “fare da sé”, con l’uso di dispositivi digitali come stampanti 3D e schede Arduino. Una ricca fonte di opportunità ma anche di minacce; il “fai da te digitale” è un fenomeno non ancora studiato sistematicamente, ma così rilevante che la Commissione Europea ha finanziato un progetto per produrre fondati modelli e linee guida per supportare sia la formazione che le politiche di DiDIY. In occasione di alcune iniziative che si terranno nelle prossime settimane in diverse città italiane, dedicate alla scienza, alla festa della donna e al modellismo, alcuni partner del progetto presenteranno il fenomeno del “fai da te digitale”, approcciandolo da diversi punti di vista. Presso lo stand Smartup, il laboratorio di fabbricazione digitale della Liuc, sarà attivato un infopoint per il pubblico di appassionati che affollerà il Salone Internazionale Expo Model Show in programma a MalpensaFiere il 19 e 20 marzo. Il 14 marzo invece, Luca Mari, coordinatore del progetto DiDIY dell’università Cattaneo terrà un incontro a Gallarate, dal titolo “Fai da te digitale: una nuova alleanza tra tecnologia e creatività”, in occasione della decima Settimana della Scienza che si tiene nella città dei due galli.