ILPORTALEDELCAVALLO.IT
La nuova BIT punta a catalizzare territori e attori della filiera. Ovviamente tra questi non poteva mancare il Cavallo come importante e indiscusso protagonista per lo sviluppo del territorio.
Molti i patrocini e le partnership istituzionali che fanno della prossima edizione, oltre che una piattaforma di business, un momento di condivisione delle conoscenze per la crescita strategica dell’industria turistica.
Quattro le macro aree, tra le aree specializzate e oltre 70 i convegni. Domenica 2 Aprile la manifestazione apre ai visitatori di miart e al pubblico dei viaggiatori.
Il Consorzio CavalliVarese sarà presente all’evento. Nato ufficialmente nel 2014 su spinta del Project Manager Ferruccio Badi, è un club di prodotto legato alla Camera di Commercio di Varese con l’obiettivo di creare un team di operatori sul territorio della provincia di Varese, in rete, per offrire servizi turistici e ricettivi per il turismo equestre.
Attività equestre sportiva, divertimento e scoperta del territorio si integrano perfettamente offrendo un ventaglio di esperienze uniche nei luoghi dove il cavallo è protagonista da sempre e dove l’equitazione ha raggiunto livelli di eccellenza in tutte le discipline olimpioniche dal Completo al Salto Ostacoli al Dressage, ma anche dalla Monta Western agonistica e il Reining, agli Attacchi, fino al Trekking.
10 imprese e 8 partners compongono il Consorzio, spalmati nelle diverse tipologie di servizi offerti: le scuderie/maneggi di monta inglese e monta western e i centri ippici specializzati in escursioni a cavallo e in gite in carrozza; quindi hotel e ristoranti “horse friends”, ma anche società di servizi terzi.
Un caleidoscopio variegato e completo per consentire di fruire del territorio a 360 gradi pensato per fornire pacchetti turistici personalizzati e andare alla scoperta del territorio varesino lungo percorsi inediti e panoramici, come la Strada Verde Varesina, gustando i prodotti tipici dalle pesche di Monate ai Brutti e Buoni di Gavirate, dai formaggi delle valli del Luinese al miele varesino e così via, facendo tappa in alberghi di charme, ritemprando corpo e mente in una Spa o in un centro benessere convenzionato oppure percorrendo i sentieri spirituali degli antichi pellegrini. Il tutto in una cornice esclusiva nella terra dei laghi.
CavalliVarese sarà in prima linea all’evento con tondini all’esterno per le prove a cavallo, esibizioni e spettacoli, dove gli oltre 17.000 atleti della Milano Marathon gli sfileranno davanti come spettatori straordinari.
Oltre all’area esterna CavalliVarese ha allestito all’interno presso la SUITE 4 uno stand per n. 2 work shop che si terranno domenica 2 aprile.