E’ stato finalmente adottato il Piano attuativo d’iniziativa privata dell’Ambito di trasformazione denominato “AT-3a”: è quello dell’ex Mostra del Tessile, fra viale Borri e viale Piemonte, prima area dismessa che sarà riqualificata dopo molti anni. Con una parziale destinazione a favore del mondo giovanile.
Discariche e senzatetto
Prima della demolizione col passaggio al liquidatore fallimentare, l’ex Mostra del Tessile è stata una patata bollente. Più volte è stata forzata la recinzione dai senzatetto che dormivano fra la vegetazione e i capannoni: per molto tempo c’è stata anche una roulotte. Senza contare le discariche abusive, che abbondavano nel folto della vegetazione. Problemi che, dopo la demolizione, sono divenuti un brutto ricordo.
Spazi per i giovani
L’operatore che ha acquistato il sito dal liquidatore fallimentare ha manifestato la volontà di realizzare negozi e un punto ristoro (forse di una catena fast-food). La Variante al Pgt, infatti, prevede la destinazione commerciale (di media distribuzione) e servizi di ristorazione. Come contropartita, l’amministrazione ha chiesto un campo da basket e uno spazio per praticare lo skateboard: la zona, dunque, sarà frequentata da molti ragazzi, divenendo al contempo un punto aggregativo per gli studenti delle superiori, oltre ad attirare chi frequenta abitualmente il Parco Altomilanese. E’ stata così accolta una richiesta degli allievi dell’Isis Facchinetti, consultati da sindaco e vicesindaco.
Le osservazioni
La deliberazione di adozione del Piano, è depositata con gli allegati alla segreteria comunale, oltre a essere pubblicata nel sito dell’amministrazione. Da oggi fino al 3 febbraio gli interessati potranno presentare le osservazioni secondo le disposizioni di legge. «Il termine è perentorio – è scritto nell’avviso – e non potrà essere presa in considerazione osservazione alcuna che venisse presentata fuori termine». Per ulteriori informazioni rivolgersi al Settore Governo del Territorio allo 0331526278/526223.