“Casa in Piazza”, migliaia di visitatori per l’atteso evento immobiliare

Varese7press - 24/10/2016

Tante giovani coppie, con un’età media tra i 30 e i 35 anni, in cerca della “casa della vita” e un buon numero di visitatori provenienti anche dal Milanese e dal Comasco. Si chiude con un risultato positivo l’edizione 2016 della “La Casa in Piazza”, borsa immobiliare della provincia di Varese che nel fine settimana ha richiamato almeno duemila visitatori nella sede della Camera di Commercio di piazza Monte Grappa. «Oltre a rafforzare l’interazione tra tutti i player della filiera immobiliare – sottolinea Santino Taverna, presidente nazionale e provinciale degli agenti immobiliari FIMAA –, la Casa in Piazza permette ai cittadini di usufruire, in un unico contesto, della molteplicità di proposte immobiliari della nostra provincia fornendo informazioni utili e necessarie per accompagnare i processi di compravendita. La Camera di Commercio di Varese, sempre attenta alle dinamiche del proprio territorio, è stata la prima ad aver promosso un’iniziativa così rilevante, consapevole di quanto il settore immobiliare sia importante per il PIL del Paese».

In questa fase di mercato particolarmente favorevole per l’acquisto, non sono solo i prezzi degli immobili a dover concorrere alla ripresa, ma anche e soprattutto la disponibilità e la qualità dei servizi che gli operatori sanno erogare a tutela e a vantaggio della collettività. «Proprio l’offerta di servizi integrata in tutte le componenti della compravendita, dagli agenti ai notai e i consumatori ma anche il credito – dice Luca Simioni, presidente provinciale FIAIP, altra associazione di categoria –, è l’elemento di vantaggio competitivo di questa borsa immobiliare. Oltretutto, l’afflusso del pubblico è stato decisamente buono e continuo. Abbiamo lavorato bene sia sul versante della compravendita che su quello delle locazioni. E con riferimento non solo al mercato del capoluogo ma anche a quello di un territorio molto più vasto, che va dal Nord della provincia fino a Busto Arsizio».

Risultati quindi positivi, quelli ottenuti dagli agenti immobiliari tra sabato e domenica in Camera di Commercio: «Di certo! Parlerei di un ottimo riscontro– conferma Bernardo Bianchessi, presidente provinciale dell’associazione di categoria ANAMA –. Le faccio un esempio: pensi che una delle agenzie tra quelle affiliate alla nostra associazione, da sola, in poche ore alla Casa in Piazza ha preso 32 appuntamenti per compravendite! Per il nostro settore, questa manifestazione non è soltanto una vetrina ma anche un importante strumento di valorizzazione della propria attività».

La Casa in Piazza è promossa dalla Camera di Commercio e realizzata dalla sua azienda speciale PromoVarese insieme alle associazioni degli agenti immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance) e con la collaborazione del Consiglio Notarile di Milano e delle associazioni dei consumatori e la presenza della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, della Banca Popolare di Bergamo e della Deutsche Bank,.