Carrelli con sedile per conducente Arrivano le novità di casa Linde

La Provincia Varese - 22/02/2017

Nuovi prodotti sempre all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e funzionale per Linde Material Handling, impresa di Buguggiate leader nella produzione di carrelli elevatori. L’azienda varesina ha lanciato i nuovi transpallet con pedana per la guida in piedi e i carrelli con sedile per conducente; un valido aiuto per effettuare trasporti all’interno dell’azienda, per eseguire lavori di manovra o per caricare e scaricare gli automezzi. Linde lanciano sul mercato queste novità per questo tipo di veicoli, ha aperto di fatto, la possibilità di utilizzo per molteplici applicazioni ed incrementando, allo stesso tempo, la produttività per gli operatori. In qualità di costruttore e fornitore di soluzioni, l’azienda di Buguggiate offre la nuova serie di carrelli con un migliorato comfort per l’operatore, un telaio più stretto e una gamma di funzioni aggiuntive, che assicurano migliori prestazioni e un consumo di energia inferiore. La gamma di prodotti è stata completata da varianti aggiuntive e nei prossimi mesi seguiranno altre serie di carrelli. «Uno speciale vantaggio ergonomico per tutti i modelli è il vano conducente molleggiato e completamente indipendente dal telaio – spiega in una nota l’azienda varesina – una caratteristica che riduce significativamente le oscillazioni e le vibrazioni, agendo sul conducente e che compensa addirittura gli impatti derivanti da pavimentazioni irregolari». Insieme allo schienale imbottito, i carrelli offrono una effettiva protezione contro i disordini muscolo scheletrici. Un altro vantaggio della nuova generazione di prodotti griffati Linde è la produttività. «I nuovi carrelli sono in grado di gestire pendenze fino al 15%, anche in presenza di carico – prosegue l’azienda – questa caratteristica rende questi carrelli adatti per le applicazioni di carico intensivo dei camion e per il trasporto di merci su lunghe distanze; la velocità di guida viene ridotta automaticamente in relazione all’angolo di sterzata, proteggendo l’operatore da eventuali errori di guida». Tecnologia, sicurezza, funzionalità e praticità; sono le caratteristiche principali dei prodotti realizzati da Linde Material Handling. Grazie a un’ampia gamma di caratteristiche opzionali, i carrelli possono essere ulteriormente adattati per soddisfare i requisiti di ogni singola applicazione. Questo include ad esempio, la protezione celle frigorifere, il collegamento al sistema di gestione della flotta Linde che prevede il controllo dell’accesso, il rilevamento degli urti e l’analisi di utilizzo. Il carrello può anche essere dotato di funzioni legate alla sicurezza come, ad esempio, la riduzione della velocità con forche abbassate, la protezione del montante e i lampeggianti. n