La Provincia ha dato il via libera dopo che il progetto era rimasto fermo un anno.
Il progetto è pronto da un anno e mezzo. È rimasto bloccato per alcune frizioni tra i due enti – Comune e Provincia – che devono finanziarlo. C’è stato addirittura il rischio che saltasse. Pericolo ora scongiurato: Villa Recalcati ha dato il via libera. Se non ci saranno nuovi intoppi partiranno a fine estate i lavori per la costruzione della nuova palestra multifunzionale nella sede della Canottieri Varese (Foto Archivio), sulla riva del lago, alla Schiranna.
Il piano è da quasi due milioni, di cui un milione e 150mila euro a carico della Provincia, 700mila del Comune e la restante quota della Società canottieri. La diatriba che ha impedito al progetto di decollare già da mesi, era legata al fato che Villa Recalcati si era rifiutata di andare avanti, chiedendo una nuova convenzione in quanto la precedente aveva una data di inizio cantiere che non era stata rispettata. Il Comune, all’epoca c’era Attilio Fontana sindaco e quindi il centrodestra, aveva sempre giudicato pretestuosa questa scusa, accusando la Provincia (a guida di centrosinistra) di voler posticipare l’opera al dopo elezioni per consentire al nuovo sindaco di aprire il cantiere, sperando che si trattasse del candidato del centrosinistra (speranza risultata ben risposta). E in effetti, la questione è andata al dopo urne. Adesso, quindi, la svolta: Villa Recalcati ha deciso che si può procedere. Il Comune, in qualità di stazione appaltante, ha quindi riesumato la graduatoria dei concorrenti alla gara d’appalto e aggiudicato il cantiere, in via provvisoria, a un’impresa di Milano. Ora deve trascorrere un mese per eventuali ricorsi, poi verrà firmato il contratto e l’intervento partirà.
Che cosa è previsto alla Schiranna? In sintesi, raddoppierà lo spazio destinato a palestra, creando inoltre locali per cerimonie legate agli avvenimenti sportivi. La Provincia aveva anche posto la questione di concedere a tutti i Comuni rivieraschi l’utilizzo, in base alla disponibilità, del nuovo fabbricato di allenamento. Questa apertura non è stata formalizzata ma potrebbe esserlo in una fase successiva. Per ora, via al cantiere che è rimasto per troppo tempo al palo.