Tra una salsa e un merengue sono arrivati loro, trenta carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Varese a passo di marcia, con i funzionari dell’Inps e della direzione territoriale del lavoro. E così il week end del festival latino americano di Malpensafiere si è concluso con note di forte amarezza.
Un pool diviso in quattro gruppi di ispettori, con tanto di interpreti di lingua spagnola e portoghese, hanno passato al setaccio le attività all’interno della struttura.
Particolare attenzione a quattro ristoranti: sono stati individuati e ascoltati tutti i lavoratori presenti e sono state controllate le loro posizioni contrattuali e contributive. Su cinquantaquattro dipendenti, quattordici erano in nero.
Per tre punti di ristoro è scattata la sospensione, che viene applicata per legge nel caso in cui una ditta impieghi personale irregolare nella percentuale pari o superiore al venti per cento dei lavoratori. Accertata inoltre la presenza di una cooperativa non autorizzata che metteva a disposizione illecitamente circa venti tra operai generici e camerieri ai ristoranti finiti sotto la lente d’ingrandimento dei carabinieri.
Sanzioni non lievi quelle arrivate sulla testa dei legali rappresentanti delle imprese ispezionate, per un importo complessivo di circa € 145mila euro. Sono ancora in corso di definizione gli accertamenti tecnici propedeutici alle verifiche in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.