Camera di Commercio: fusione Treviso-Belluno, nasce il nuovo ente

Altra Testata - 04/05/2016

OGGITREVISO.IT

Esordirà il prossimo 16 maggio il nuovo ente camerale nato dall’aggregazione delleCamere di Commercio di Treviso e Belluno, secondo caso in Veneto di fusione fra soggetti di questa natura.

Alla Cciaa Treviso Belluno, in cui operano 140 dipendenti, ora sono iscritte più di 120 mila aziende. In linea con i tempi previsti, dal 16 maggio nascerà il nuovo ente camerale con la convocazione del nuovo consiglio da parte del presidente della Regione Luca Zaia, che fa seguito al decreto ministeriale istitutivo del primo aprile 2015.

L’insediamento ufficiale del neonato ente camerale avrà luogo alle ore 15 nella sede legale di piazza Borsa a Treviso. La seconda sede operativa sarà in piazza Santo Stefano a Belluno. Una delle prime realtà istituzionale in Italia, in questo settore, a puntare a una riorganizzazione complessiva nel segno del risparmio e della sempre maggiore efficienza. Il risultato è il frutto di una scelta politica e di uno sforzo operativo che ha pochi precedenti.

“Il percorso è stato faticoso e complesso – ha detto il presidente uscente della Camera di Commercio di Treviso, Nicola Tognana- ma di grande soddisfazione. In  questa fusione si rispecchiano le mie più autentiche convinzioni: raggiungere un sistema amministrativo più efficace e razionale, capace di far affrontare alle nostre imprese tutte le sfide che il futuro prospetterà”.