VARESEPRESS.INFO
Informiamo gli associati che la Camera di Commercio di Varese, nell’ambito delle iniziative volte a favorire il sostegno e lo sviluppo delle imprese agricole attraverso l’erogazione di contributi a sostegno della redditività, della competitività e della sostenibilità aziendale, ha approvato e attivato il bando ”Contributi a sostegno delle imprese agricole varesine – anno 2018” che si articola nei seguenti 4 ambiti di intervento:
v Misura A – Investimenti connessi alla produzione agricola primaria
La dotazione finanziaria della misura è pari ad euro 55.000,00.
Sono ammissibili a contributo le spese riconducibili:
* all’acquisto di attrezzature e/o macchinari di nuova fabbricazione a supporto dell’attività di produzione e/o per il benessere animale, nonché l’acquisto o lo sviluppo di programmi informatici e relativo hardware,
* all’acquisto di nuovi impianti (compreso parti di impianto) connessi allo sviluppo, all’adeguamento e alla modernizzazione dell’agricoltura compreso l’approvvigionamento e il risparmio energetico e idrico,
* acquisto di piante (escluse le annuali) e interventi finalizzati al miglioramento e alla riconversione della produzione.
Il contributo riconoscibile è pari al 40% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 2.000,00, con un investimento minimo pari ad euro 1.000,00. Per i giovani agricoltori il contributo riconoscibile è pari al 60% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 2.500,00
La domanda di contributo deve essere presentata per via telematica dal 16 aprile 2018 al 31 dicembre 2018.
Gli interventi potranno essere effettuati (data fattura) in data successiva alla presentazione della domanda di contributo e devono concludersi entro il 30 aprile 2019 e dovranno essere regolarmente annotati nella contabilità aziendale.
La rendicontazione finale delle spese può essere presentata, per via telematica, a decorrere dal 1 settembre 2018 e sino al 31 maggio 2019.
Per la Misura A ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo
v Misura B – Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
La dotazione finanziaria della misura è pari ad euro 28.000,00.
Sono ammissibili a contributo le spese riconducibili:
* all’acquisto di attrezzature e/o macchinari di nuova fabbricazione a supporto dell’attività di trasformazione e commercializzazione (ad esempio : generatori di corrente, banchi, vetrine frigo, forni, abbattitori, barriques).
Il contributo riconoscibile è pari al 40% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 2.000,00, con un investimento minimo pari ad euro 1.000,00.
La domanda di contributo deve essere presentata per via telematica dal 16 aprile 2018 al 31 dicembre 2018.
I beni devono essere acquistati (data fattura) in data successiva alla presentazione della domanda di contributo e non oltre il 30 aprile 2019 e dovranno essere regolarmente annotati nella contabilità aziendale.
La rendicontazione finale delle spese può essere presentata, per via telematica, a decorrere dal 1 settembre 2018 e sino al 31 maggio 2019.
Per la Misura B ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo
v Misura C – Coperture assicurative e strumenti di difesa
La dotazione finanziaria della misura è pari ad euro 12.000,00.
Sono ammissibili a contributo le spese sostenute dal 01.01.2018 al 30.04.2019riconducibili ai seguenti interventi:
a) sottoscrizione di polizze annuali assicurative per perdite derivanti da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali sulle produzioni vegetali frutticole, ortofloricole e strutture fisse (serre) e per perdite derivanti da qualunque avversità atmosferica e/o perdite dovute a smaltimento obbligatorio dei capi morti per qualsiasi causa (epizoozie, fitopatie, infestazioni parassitarie) negli allevamenti zootecnici
b) acquisto e/o installazione di strumenti di difesa con la finalità di protezione delle colture dei danni derivanti da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali (es. : teli antigrandine, tunnel) e con finalità di protezione delle colture dai danni derivanti dagli attacchi di animali (es. : recinzioni elettriche, ottiche, acustiche, strutture per la protezione delle colture dai parassiti).
Sia per gli interventi di cui al punto a) che per gli interventi di cui al punto b), il contributo riconoscibile è pari al 50% della spesa ammissibile (polizza assicurativa/acquisto e/o installazione strumenti di difesa) fino ad un massimo di € 1.000,00
La domanda di contributo deve essere presentata per via telematica dal 16 aprile 2018 al 31 dicembre 2018.
La rendicontazione finale delle spese può essere presentata, per via telematica, a decorrere dal 1 settembre 2018 e sino al 31 maggio 2019.
Per la Misura C ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo che può contenere la richiesta di contributo per entrambi gli interventi
v Misura D – Qualificazione dei prodotti agricoli e sicurezza alimentare
La dotazione finanziaria della misura è pari ad euro 5.000,00
Sono ammissibili a contributo le spese sostenute dal 01.01.2018 al 30.04.2019 riconducibili ai seguenti interventi :
a) analisi delle produzioni alimentari e/o delle materie prime previste
* dai disciplinari di produzione per i prodotti DOP, IGP, IGT, ….
* per l’ottenimento o il mantenimento della certificazione bio (come stabilito dagli organismi di controllo autorizzati)
* dal manuale di autocontrollo;
b) redazione del sistema di analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (manuale di autocontrollo HACCP).
Il contributo riconoscibile è pari al 50% dei costi ammissibili fino ad un massimo di € 1.000,00.
La domanda di contributo deve essere presentata per via telematica dal 16 aprile 2018 al 31 dicembre 2018.
La rendicontazione finale delle spese può essere presentata, per via telematica, a decorrere dal 1 settembre 2018 e sino al 31 maggio 2019.
Per la Misura D ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo
Gli uffici di Coldiretti Varese (dr. Frigo) sono a disposizione per ulteriori informazioni e per la predisposizione e l’inoltro delle domande di contributo e dei successivi adempimenti .