Busto Piazza Santa Maria si rifà il look

La Prealpina - 29/03/2017

Da settimane il santuario di Santa Maria è inaccessibile al pubblico, con le funzioni dirottate nell’adiacente chiesetta di Sant’Antonio (riabbellita per l’occasione), perché l’edificio religioso principale si sta facendo bello in vista dei festeggiamenti per i suoi cinquecento anni di storia.

Ma anche sulla piazza, fra pochi giorni, arriveranno gli operai. Già, perché in previsione della ricorrenza che si celebrerà dalla metà di maggio (con tanto di visita solenne del cardinale Angelo Scola), il Comune ha attivato un restyling straordinario dell’area su cui si affaccia l’edificio in stile bramantesco che è un po’ la cartolina di Busto Arsizio.

Insomma, nuovo look per piazza Santa Maria, nella quale verranno sistemati e puliti i marmi del fondo, saranno ristrutturati tutti gli arredi, verrà avviato l’ennesimo controllo delle mattonelle in porfido, sarà spostata la giostra con i cavalli e si procederà all’imbiancatura delle pareti che presentano segni di degrado. Cura dei dettagli assoluta per tirare a lucido l’intero scenario delle cerimonie. «Si tratta di un anniversario importante per il santuario e per la città tutta – spiega convinto l’assessore ai lavori pubblici Alberto Riva – quindi vogliamo che tutto quanto sia perfetto per quel momento. In questo senso abbiamo affrettato i tempi dell’appalto, in maniera da arrivare al traguardo in tempo utile per lo svolgimento delle varie celebrazioni in calendario con la piazza sistemata».

La spesa stimata per questo intervento si aggira attorno ai 50mila euro, ma rientra in un pacchetto molto più ampio relativo a tutto il centro storico, per il quale la somma totale stanziata a bilancio tocca la bellezza di 250mila euro. Perché se questa prima fase dei lavori sarà contingentata in pochi giorni, appunto da lunedì prossimo in poi per stare nei tempi della visita cardinalizia, nel corso dell’estate sarà poi la volta di via Milano, alla quale si metterà finalmente mano dopo gli annunci che si sono susseguiti nel tempo.

Sulla strada principale del centro storico, infatti, sono anni che cittadini e commercianti lamentano il degrado del fondo marmoreo. I cosiddetti quadratoni che puntellano il camminamento stanno andando progressivamente in pezzi, in qualche caso sono stati sistemati in malo modo con della calce per suturare le ferite più gravi, spesso hanno provocato delle cadute, oltre a costituire un impatto estetico davvero poco gradevole per il salotto buono.

Così, agendo a step per non inficiare le iniziative estive e la scadenza dei giovedì di shopping serale, il Comune andrà a sostituire blocco dopo blocco – con delle nuove lastre che si annunciano molto più performanti – l’attuale fondo ormai usurato.

«Cambia lo spessore e cambia anche il materiale delle mattonelle utilizzate – conferma Riva – quindi ci aspettiamo non solo di mettere in ordine la situazione che obiettivamente è problematica, ma anche di arrivare a un risultato che poi limiti al massimo nuovi problemi nel tempo, evitando di spendere altri soldi e di fare i conti con ulteriori rotture». In questo senso assicura che «la scelta dei materiali è stata accurata, abbiamo voluto scegliere delle soluzioni belle da vedere ma anche durevoli rispetto al passaggio dei mezzi. Vedrete che spettacolo».