Busto capitale per due giorni

La Prealpina - 18/03/2016

A sei mesi dalla prima volta, Gigi Farioli e Sergio Tosi si sono ritrovati a Palazzo Gilardoni a presentare un secondo straordinario evento sportivo. E se allora, alla vigilia del girone di qualificazione alla Champions League, la grande pallanuoto a Busto Arsizio era una scommessa, oggi si può dire senza timore di smentite che l’amministrazione comunale e Sport Management l’hanno vinta. Grazie ai Mastini e all’instancabile lavoro della società che sta alle loro spalle, la città s’è scoperta appassionata e tifosa. E ora è pronta a sostenere i suoi beniamini in una nuova esaltante avventura. S’alzerà oggi pomeriggio alle ore 16.45 alle piscine “Manara” il sipario sulle Final Four di Coppa Italia, uno dei due appuntamenti di spicco della stagione nazionale insieme con le Final Six per lo scudetto. La kermesse è stata presentata ieri nella Sala Consiliare, con il sindaco e l’assessore Alberto Armiraglio a far gli onori di casa. «Lo sport è un investimento per la comunità – ha dichiarato Farioli -. Noi ci abbiamo creduto e i fatti ci stanno dando ragione. È questa la strada da seguire per promuovere il territorio e l’ha capito anche la Camera di Commercio provinciale». Il riferimento è alla Varese Sport Commission, rappresentata in conferenza stampa dal presidente Rudy Collini, che ha applaudito l’iniziativa. Per Sport Management, realtà nuova ai massimi livelli della scena italiana, l’assegnazione della Coppa Italia è motivo di grande orgoglio. «Siamo felicissimi – ha confermato Tosi -, tutto questo è possibile grazie alla collaborazione del Comune e della città. Saranno due giorni di festa, indipendentemente dai risultati che la BPM otterrà. Il nostro obiettivo è generare entusiasmo per la pallanuoto, disciplina che, a mio parere, non è seconda a nessun’altra in quanto a completezza. Abbiamo un prodotto che vale e un impianto che è riduttivo chiamare “piscina”. Il successo del nostro lavoro è misurabile con un dato: solo Trieste, piazza storica, fa registrare una maggior affluenza di pubblico alle partite». La Federnuoto sa di poter contare su un team organizzatore di primo livello. L’ha ribadito Stefano Geronzi, responsabile FIN per la pallanuoto. «Qualche tempo fa siamo venuti a Busto con la Nazionale – ha ricordato – e ci siamo trovati più che bene. Ora qui è sbocciata una passione che non ci aspettavamo. La nuova formula della Coppa Italia, che promuove alle Final Four le prime quattro formazioni classificate al termine del girone d’andata del campionato, s’è dimostrata vincente. Le migliori squadre del movimento daranno vita a sfide entusiasmanti, interessanti pure in ottica azzurra». Andrea Razzi, capitano dei Mastini, è pronto alla battaglia e non vuole deludere i suoi tifosi: «Noi pallanotisti non siamo abituati ad essere fermati per strada – ha osservato -, ma qui succede anche questo. Daremo il massimo, sperando in un esito diverso rispetto alla Champions League». I ragazzi allenati da “Gu” Baldineti scenderanno in acqua alle ore 18.45, nella seconda gara della prima giornata. Le due semifinali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport, così come la finalissima di domani. Chi giungerà alla “Manara”, però, potrà gustarsi i match dal vivo ed essere parte integrante degli eventi collaterali che saranno allestiti per coinvolgere il pubblico a 360 gradi.