Busto capitale dell’elettronica

La Prealpina - 11/09/2017

Dai ritmi latini alla dimensione virtuale. Senza dimenticare fumetti su carta e in carne e ossa. Gli ultimi ritrovati della tecnologia convivono serenamente con i vecchi ricordi analogici, nei padiglioni di MalpensaFiere. Dopo la lunga rassegna estiva del Latin Fiexpo, negli stessi spazi espositivi a lato del rione Sant’Anna, è iniziata ieri una nuova edizione di Expo Elettronica a braccetto con la Milano Comics&Games. Tra le novità di quest’anno, quella a maggiore impatto sulla memoria dei partecipanti sarà The Green Show: «Un set cinematografico speciale che consente ai visitatori di vestire i panni di star hollywoodiane», spiega Daniele Foschi della Blu Nautilus, società organizzatrice dell’evento espositivo. In sostanza, The Green Show ha la capacità di proiettare una persona all’interno di un film o di videogioco, trasformandola da semplice spettatore ad attore protagonista. Altri protagonisti di Expo Elettronica sono i ragazzi della Tom’s hardware, recentemente balzati agli onori delle cronache loro malgrado, a seguito della morte di un ragazzo appartenente al loro staff, il legnanese Bruno Gulotta, uno dei due italiani rimasti vittime dell’attentato terroristico di Barcellona, il mese scorso.

Con la fiera bustocca, la Tom’s hardware ritrova un ambiente che si giova della sua partecipazione già da varie edizioni, anche lei con una novità: «La presentazione del trio di you-tuber più in voga del momento, ossia i Kerency, acronimo dei suoi componenti Marcy, Kenoia ed Erenblaze, che proporranno varie attività, tra cui sfide a diversi videogiochi».

In quanto alla Milano Comics&Games, la mostra mercato del fumetto usato e da collezione per tutti i gusti, questo fine settimana a Busto si annuncia come la prima tappa della seconda edizione del Cosplay Sinergy Italia, una gara-evento dedicata ai cosplayers, persone reali che si divertono a vestire i panni di personaggi dei manga giapponesi. In palio, c’è un soggiorno gratuito a Londra con partecipazione alla fiera locale del fumetto, la London ComicCon.