Non canterà, lo abbiamo già scritto mille volte. Ma Luciano Ligabue è una grande star e i fan non vedono l’ora di incontrarlo, fosse solo per un’occhiata di sfuggita tra la folla, o per un fortunato selfie. Per questo scoppiettante inizio del BA Film Festival, dunque, il Comune ha scelto di attrezzarsi per tempo: è prevedibile che arrivi un fiume di ammiratori? la città saprà gestire l’invasione.
Ieri gli assessori Manuela Maffioli (Cultura) e Max Rogora (Sicurezza) hanno convocato una conferenza stampa a palazzo Gilardoni per fare appello alla pazienza dei bustesi: «Sabato ci sarà tanta gente in circolazione, cercate di non affollare la zona vicino al Teatro Sociale Cajelli».
«L’arrivo di Ligabue avrà un impatto culturale e sociale positivo – ha detto Maffioli – Ci stiamo dando da fare perché sia così anche dal punto di vista viabilistico».
Sono previsti due accessi. Uno verso via Dante, nei pressi del parcheggio delle Ferrovie Nord, per chi deve raggiungere il teatro ed è in possesso dei biglietti: chi passerà da qui dovrà passare i controlli (ticket e metal detector) poi potrà accedere alla sala che comprende 640 posti e rimanere seduto in attesa dell’avvio della serata, previsto alle 21.
Un secondo accesso sarà collocato verso via Dante ma con piazza Santa Maria alle spalle, per chi vorrà accedere a piazza Plebiscito, dove sarà allestito un maxischermo. Saranno previsti dei varchi, in cui consentire i controlli, anche qui con metal detector per garantire piena sicurezza. Su metà della piazza saranno collocate centinaia di sedie, il resto dello spazio deve rimanere libero per garantire vie di fuga. Si accoglieranno tra le 500 e le 700 persone, non di più. Poi si dirà stop.
«Chiediamo la massima attenzione – ha detto Maffioli – Chi è sprovvisto di biglietto non potrà avvicinarsi al teatro. Contiamo sul buon senso di tutti, per avere flussi ordinati». «La situazione è abbastanza sotto controllo – ha ribadito Max Rogora, fresco di riunioni con il vicequestore Franco Novati e il comandante della polizia locale, Claudio Vegetti – Oltre ai nostri vigili, impegnati anche a controllare il traffico del sabato di shopping, saranno presenti agenti della Digos e poliziotti in borghese. Via Dante sarà transennata, il tratto vicino al teatro sarà chiuso alle 20 per disporre il tappeto rosso, tutti saranno con gli occhi aperti. All’interno del teatro la sicurezza sarà garantita dall’organizzazione del Baff, molto preparata». Il tratto davanti alle scuole Bossi e le vie Rovetta e Guerrazzi rimarranno aperti fino alle 18. Si vuole evitare caos sulle vie Foscolo e Mazzini. Agli operatori del mercato è stato chiesto «di sloggiare mezz’ora prima». Agesp monitorerà i parcheggi attorno all’area interessata all’evento. Le pattuglie vigileranno sugli incroci «più caldi».
«Ci auguriamo che la gente rimanga tranquilla», è l’auspicio del Comune. Il meteo farà la sua parte, ma tutto sembra pronto. E folla sia!