Busto Arsizio «Abbelliamo i negozi ma il degrado resta»

La Prealpina - 08/05/2018

Il concorso vetrine vede trionfare ai primi posti due negozi di piazza Garibaldi e, alle premiazioni, emerge il disagio di chi compie non pochi sforzi per abbellire il cuore di Busto e si trova quotidianamente a combattere con degrado e schiamazzi.

«Busto Arsizio ha veramente bisogno di maggior decoro – dice Marisa Pisoni, dell’omonimo negozio di pelletteria e valigeria al civico 2 – Sono contenta che il concorso legato alla Primavera in fiore abbia messo in evidenza due realtà della nostra piazza, perché è davvero trascurata e ha bisogno di sostegno». «Non è soltanto un problema “estetico” – aggiunge Claudia Restelli, del negozio Garibaldi 1 – Si tratta della gioventù che bazzica davanti ai negozi e arriva a entrarci dentro. Io cerco di abbellire lo spazio davanti a dove lavoro, ma i vasi esterni non si possono lasciare, vengono puntualmente spaccati». «Le pattuglie della polizia locale ogni tanto si vedono – incalza Pisoni – ma ho clienti che attorno alle 19 hanno paura ad attraversare la piazza per arrivare da noi: sulla fontana si siedono i ragazzi, c’è solo grande abbondanza di bottiglie e schiamazzi. Un problema non di poco conto».

Il disagio emerge con forza. E l’assessore Paola Magugliani replica prontamente: «Cerco di lavorare su più fronti, in diverse zone ho già portato nuove panchine e fioriere, arriveranno anche in piazza Garibaldi – promette – È una questione di coscienza civica, oltre che di sicurezza».

Il manager del Distretto del commercio, Gaetano Spinola, fa presente di avere preso a cuore la situazione da tempo: «Siamo già intervenuti, ma si è formato un altro gruppo di persone, non sono più gli stessi giovani di prima».

A quanto pare, la situazione è chiara ma non è semplice risolvere i guai. Continuare a investire tempo ed energie per far vivere cuore della città e frazioni appare l’unica strada percorribile per rendere tutto migliore. «L’assessore Magugliani è molto energica, gli eventi danno lo sprint, mi auguro che continuare a partecipare e a darsi da fare possa essere una buona strategia», commenta il presidente del Comitato commercianti del centro Daniele Caiafa. Per Francesco D’Allo, direttore di Ascom, «con il Comune si sono ottenuti grandi risultati. Sono stato ad Amsterdam e le nostre bici addobbate con i fiori non avevano nulla da invidiare a quella città». Non resta che fare progressi anche sul fronte sicurezza.